
Il castello di Gambatesa è una roccaforte intrisa di arte e storia, sopravvissuta agli imprevisti del tempo
Il castello di Capua, conosciuto anche con il nome di Castello di Gambatesa poiché sito nell’omonimo comune (CB), è una fortezza di origine medievale. Si pensa che il curioso nome derivi dal nomignolo di Riccardo da Pietravalle, il primo signore della cittadina molisana, colpito da alun difetto fisico all’arto inferiore. La fortezza è rimasta nelle mani della famiglia fino XVI secolo, per poi diventare proprietà dei Di Capua, i quali la trasformarono in una splendida dimora signorile di stampo rinascimentale in seguito al disastroso terremoto del 1456 che rase al suolo l’intera cittadina.

Il Castello di Gambatesa
Come testimoniano le alte mura e la posizione su cui sorge l’edificio, il castello di Gambatesa nasce come struttura difensiva medievale. Nonostante le importanti modifiche apportate dai Di Capua dopo il terremoto del XV secolo, fu la famiglia D’Alessandro nel XX secolo a ristrutturare il castello come lo conosciamo oggi, su quattro livelli.
Al primo piano si trovano le stalle e i magazzini, mentre al secondo figura un ampio salone elegante arricchito da affreschi del Cinquecento realizzati da Donato Decumbertino, esponente della corrente manierista. Nonostante le poche informazioni, l’artista risulta essere stato un allievo del Vasari e nel castello è custodito un prezioso ciclo di affreschi a lui attribuito. Il terzo piano, invece, è da considerare come di passaggio: conduce fino alla spazioso terrazzo dell’ultimo livello, da cui è possibile godere della vista del lago di Occhito e delle suggestive zone limitrofe.

Il Castello di Gambatesa: Particolare degli affreschi interni
Passeggiare tra i corridoio del Castello di Gambatesa significa quindi immergersi in una ricca esibizione di affreschi e opere d’arte di stampo rinascimentale, tra le più significative testimonianze del Regno di Napoli. Tra storia e mitologia, metafore e allegorie, la fortezza è un vero e proprio scrigno d’arte, che riunisce secoli di storia dal Medioevo fino ai nostri giorni.
INFORMAZIONI UTILI
Comune di Gambatesa
Piazza Municipio, 12 (Campobasso)
Tel. +39 0874/ 719134
Sito web: www.comune.gambatesa.cb.it
Email: [email protected]
Orari visite
Largo Castello, s.n.c.
86013 Gambatesa
Orari
Martedì – Sabato 8.15-13.45
Domenica 8:15-19:15