
Il Labirinto della Masone è un sublime punto d’incontro tra arte e architettura
Il Labirinto della Masone è il frutto della mente brillante di Franco Maria Ricci, editore, designer, collezionista d’arte, bibliofilo, che promise nel 1977 allo scrittore argentino Jorge Luis Borges di creare una fiera e monumentale opera d’arte dove la freccia della bussola inizia vorticosamente a girare all’infinito, facendoci meravigliosamente sprofondare in una dimensione arborea.

Il Labirinto della Masone
Poco distante da Parma, gli oltre sette ettari del parco incantano il visitatore con i suoi diversi percorsi di tre chilometri, forgiati da circa 200mila piante di bambù. La sagace scelta del bambù deriva dalle sue straordinarie caratteristiche di pianta sempreverde che può crescere rapidamente e vigorosamente, rivestendo anche il pavimento a parquet e donandoci un sogno traboccante del suono del vento che agita le lunghe canne verdeggianti.
Il Labirinto della Masone rappresenta l’intenso legame di Ricci con la magnificenza naturalistica di Fontanellato, da sempre intriso di entusiasmo culturale e amore per le opere d’arte in tutte le sue sfaccettature.

Il Labirinto della Masone
Un sentimento rinascimentale vitalizzò il progetto multiforme e originale con la classica architettura del labirinto romano dagli angoli retti e suddivisa in quattro labirinti intercomunicanti. L’audace perimetro a forma di stella incornicia il meraviglioso complesso che, oltre all’estetica verdeggiante, ospita spazi culturali dove potrete ammirare la collezione d’arte del designer che spazia tra le 500 opere d’arte in pitture e sculture dal ‘500 al ‘900; ad allietare gli appassionati della letteratura ci penserà la biblioteca dedicata ai più illustri esempi di tipografia e grafica con oltre 1.200 volumi con preziosissime legature.

Il Labirinto della Masone – La cappella a forma piramidale
Al centro del labirinto una grande piazza è circondata da saloni e porticati dalla fragranza glamour, perfetta per la realizzazione di shooting fotografici delle più istituzionali riviste di moda. Luogo ideale di frescura estiva dove ascoltare raffinata musica dal vivo con la spettacolarizzazione di giochi di luce mentre si sorseggia un ottimo calice di vino.
Un dedalo che richiama la trama dei mosaici delle ville e delle terme romane dove vivere un giorno di ordinaria armonia all’insegna della sublime genialità.

Il Labirinto della Masone – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
INFORMAZIONI UTILI
Labirinto della Masone
Strada Masone 121 – 43012 Fontanellato (PR)
Tel. +39 0521 827081
Sito web: www.labirintodifrancomariaricci.it
Email: [email protected]
Orari visite
1 Aprile – 31 Ottobre
ORARIO ESTIVO:
Aperto h. 10:30 -19:00
1 Novembre – 31 Marzo
ORARIO INVERNALE:
Aperto h. 9:30 – 18:00
Chiuso il Martedì, il 25 Dicembre e il 1 Gennaio.
Comune di Fontanellato
Piazza Matteotti, 1 – 43012 Fontanellato (PR)
Tel. +39 0521 823211
Sito web: www.comune.fontanellato.pr.it
Email: [email protected]
Bandiera Lilla
Via Molinero, 8 – 17100 Savona
Tel. +39 019-7704025
Sito Web: www.bandieralilla.it
Email: [email protected]