Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Rocca di Fontanellato
Fontanellato è il borgo con un fossato attivo, ma anche quello che ha fatto dell’accoglienza e accessibilità un fiore all’occhiello

Fontanellato è un borgo medievale di altissimo richiamo storico. Basti pensare che la sua rocca, appartenuta ai conti Sanvitale fino al 1948 è ancora oggi circondata da un fossato pieno d’acqua. Oggi la fortezza è sede del Municipio e del Museo.  All’interno della rocca è possibile ammirare un dipinto di Girolamo Francesco Maria Mazzola conosciuto come il Parmigianino. L’opera fu dipinta tra il 1523 e il 1524 e rappresenta Diana e Atteone. Le stanze visitabili sono ricche di affreschi in parte cinquecenteschi o ornate con pregevoli arredi. Tra le sale da visitare, ce n’è una posta all’interno di una delle torri: è l’unica Camera Ottica ancora funzionate. Sulle pareti interne, grazie ad un gioco di lenti e specchi, è possibile riprodurre la piazza del paese. Da qui i conti Sanvitale potevano controllare ciò che accadeva nella piazza. 

 

Rocca di Fontanellato: Affresco del Parmigianino

Rocca di Fontanellato: Affresco del Parmigianino

 

La rocca è circondata da edifici di discreta rilevanza storica, culturale e religiosa, tra cui spiccano il bellissimo Santuario dedicato alla Beata Vergine, per molto tempo meta di un grande pellegrinaggio religioso, le ex scuderie del castello, le serre d’epoca neoclassica, che insieme ad altri edifici costituiscono un maestoso complesso. I turisti possono visitare tutte queste meraviglie in totale autonomia e, come aggiunge il sindaco Francesco Trivelloni, essendo posizionato in pianura, l’accesso, anche per le persone diversamente abili, è facilitato dal terreno. 

 

Rocca di Fontanellato: Santuario Beata Vergine del Rosario

Rocca di Fontanellato: Santuario Beata Vergine del Rosario

 

Da circa due anni il paese ha la Bandiera Lilla. Il tutto, come ci ha raccontato il primo cittadino, è nato anche da un’esigenza reale della cittadinanza. In città, infatti, è presente l’Istituto di Riabilitazione S. Stefano, al cui interno sono ricoverati pazienti che presentano gravi traumi , soprattutto motori. Questo, negli anni, ha notevolmente sensibilizzato gli abitanti del luogo che si sono attivati per permettere ai pazienti e ai loro familiari di spostarsi liberamente all’interno del paese. 

 

Rocca di Fontanellato: Camera nuziale

Rocca di Fontanellato: Camera nuziale


Spesso, gli stessi cittadini hanno segnalato buche sui marciapiedi piuttosto che sulle strade, preoccupandosi dello spostamento delle carrozzine. 

La sensibilità mostrata degli stessi cittadini ha permesso un lavoro continuo sulle accessibilità e sui percorsi dedicati. Tra questi è da sottolineare il percorso dedicato alle persone autistiche all’interno della rocca. Il lavoro del comune prosegue per rendere questo luogo ancora più magico, dove l’ospitalità dei cittadini diventa accoglienza reale e dove ogni persona è accolta con un senso di attenzione particolare e amore. 

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Fontanellato

Piazza Matteotti, 1 – 43012 Fontanellato (PR)
Tel, +39 0521 823211
Sito web: www.comune.fontanellato.pr.it
E-mail istituzionale: [email protected]

Bandiera Lilla

Via De Amicis 2/A – 17100 Savona
Tel. +39 019-7704025
Sito Web: www.bandieralilla.it

Email: [email protected]