Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Lanterna di Genova
Le navigate acque genovesi sono dominate dal bagliore del più antico esemplare di faro in Europa

La Lanterna di Genova è il simbolo indiscusso del capoluogo ligure. Sorge su uno scoglio di 40 metri e domina le acque del porto con i suoi 77 metri di altezza, che lo rendono il faro più alto del Mediterraneo, secondo in Europa dopo quello dell’Île Vierge. Potendo raggiungere una distanza di 50km di luce emanata, la lanterna svolge l’importante funzione di punto di riferimento per coloro che vengono da lontano e necessitano di approdare. Le fondamenta vennero costruite nel 1128 – rendendolo di fatto il faro più antico di tutta Europa – ma solo quattro secoli più tardi, nel 1543, assunse le sembianze che conosciamo oggi. Nel 1636 venne invece ultimata l’imponente cinta muraria di 20 km che abbraccia l’intera struttura, attualmente la più lunga d’Europa e seconda solo alla Muraglia cinese. L’interno della lanterna è oggi adibito a museo multimediale, il cui scopo è quello di ricostruire il passato della città avvalendosi di racconti e testimonianze. 

 

Lanterna di Genova

Lanterna di Genova

 

Per raggiungere la vetta del faro, quindi il secondo dei due ordini di sezione di cui la torre è composta, occorre salire ben 365 scalini, il cui sforzo viene ampiamente ripagato durante il tragitto. La vista sul porto e sull’intera città, infatti, si fa sempre più spettacolare man mano che ci si avvicina alla cima: una panoramica mozzafiato, suggellata dallo splendore del monte di Portofino e dall’appennino ligure in lontananza. Collegare la città con la lanterna è invece compito della passeggiata della Lanterna, costruita nel 2001 con l’obiettivo di creare “una terrazza sul Porto di Genova”. Si tratta di un tragitto della lunghezza di 800 metri, unicamente percorribile a piedi in quanto realizzato in legno e acciaio, che riprende un’antica strada da cui si poteva accedere da occidente, passando per quella che viene chiamata Porta Nuova della Lanterna.

 

Forse non particolarmente consigliata a chi soffre di vertigini, la Lanterna di Genova è una meta da non lasciarsi sfuggire durante la propria permanenza nel capoluogo ligure.

 

Lanterna di Genova

Lanterna di Genova

 

  INFORMAZIONI UTILI

Lanterna di Genova

Rampa della Lanterna, 16126 Genova
Sito web: www.lanternadigenova.it

Comune di Genova 

Via Garibaldi 9, Palazzo Tursi, 16124 Genova
Sito web: www.smart.comune.genova.it

Email: [email protected]