Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Palazzo Ducale di Larino
Il Palazzo Ducale di Larino, nel Basso Molise, raccoglie ricchezze archeologiche e tracce storiche di un borgo che vale la pena visitare

Larino è di sicuro il centro del Basso Molise che più merita di essere visitato per la rilevanza archeologica che nasconde e per la presenza delle diverse testimonianze storiche delle epoche passate, tra cui spicca Palazzo Ducale. Questo è un antico castello costruito per volontà dei ricchi Normanni intorno al 1100 e il 1200, durante la conquista longobarda della penisola.

 

Palazzo Ducale di Larino

Palazzo Ducale di Larino

 

Secondo alcuni studiosi veniva usato come dimora delle famiglie più abbienti che tenevano le sorti di Larino; in questo luogo sorgeva anche una fortificazione esterna che fungeva da prigione. È situato in una posizione ritenuta strategica, ovvero tra Porta di Piano, l’asse viario principale del borgo, e Porta di Basso, gli unici ingressi della città frentana fino alla metà dell’Ottocento.
Questa costruzione ha subito molte modifiche nel tempo, passando da struttura semplice a enorme complesso. Conservò la struttura di fortezza fino alla metà del Seicento. Fu la famiglia dei De Sangro, gli ultimi feudatari di Larino, nel 1683 a trasformarla in palazzo residenziale. Nell’800 venne poi definitivamente acquistato dal Comune della città.

 

Palazzo Ducale di Larino: Museo civico

Palazzo Ducale di Larino: Museo civico

 

Il Palazzo si presenta con pianta a forma quadrata, con una torre angolare e tre facciate. L’accesso principale è preceduto da due gradini in pietra. Dopo aver attraversato la porta si percorre una lunga scalinata che porta a uno splendido atrio-porticato costituito da un loggiato con ampi archi a tutto sesto. Il Palazzo ha un pianterreno, un piano intermedio, un primo piano e un secondo piano accessibile grazie al loggiato.In una delle innumerevoli stanze, nella stanza del Sindaco, rifinita in stile liberty, è conservata una volta affrescata raffigurante al centro l’ala su campo azzurro, ovvero lo stemma della città, ed ai suoi quattro lati i volti di importanti personaggi del periodo risorgimentale.

 

Palazzo Ducale di Larino: Museo civico

Palazzo Ducale di Larino: Museo civico

 

L’atrio del Palazzo ospita il Museo Civico, la Biblioteca Comunale “Bartolomeo Preziosi” e il Municipio. Il Museo Civico è definito lo “scrigno dei tesori” e raccoglie le tracce della storia della città e dei suoi cambiamenti. Ospita la Mostra Archeologica Permanente “Ars et Ingenium”, che comprende diversi oggetti portati alla luce nella zona di Larino. Insomma una visita al Palazzo Ducale permette di scoprire curiosità del borgo medioevale di Larino da cui rimanere davvero incantati.

 

Palazzo Ducale di Larino: Museo civico

Palazzo Ducale di Larino: Museo civico

  INFORMAZIONI UTILI

Cultura Larino

Piazza Duomo, 44 – 86035 Larino (CB)
Tel. +39 3472657991Tel. +39 0823 448084

Sito web: www.culturalarino.it
Email: [email protected]

Orari visite

Aperto tutti i giorni h. 9:00 – 17:00
Chiuso la Domenica