
Parco di Villa Durazzo Pallavicini: tra il reale e il teatrale
Quando arte e natura salgono sul palcoscenico, lo spettacolo è un tripudio di forme, armonia e magia
Il Parco di Villa Durazzo Pallavicini, sito nel quartiere di Pegli del ponente genovese, è una storica dimora nobiliare, oggi proprietà del Comune di Genova. Il complesso, che risalta per lo splendido e curato giardino di ispirazione romantica, è stato commissionato all’architetto Michele Canzio tra il 1840 ed il 1846 dal marchese Pallavicini. Gli otto ettari di terreno collinare su cui è stato sviluppato il progetto fondono arte, cultura e natura in una vera e propria rappresentazione teatrale.

Parco di Villa Durazzo Pallavicini
Infatti, le visite prevedono che il turista segua un percorso scandito in tappe. Nella prima, che corrisponde al prologo e all’antefatto, si ha la possibilità di passeggiare per il “Viale Gotico” e il “Viale Classico” in cui si incontrano il coffe house in stile neoclassico e l’Arco di Trionfo tra siepi di alloro e leccio. Poi si procede con i quattro atti: percorrendo il primo, “Il Ritorno alla Natura”, è possibile ammirare le più antiche collezioni italiane di camelie; nel secondo, “Il Recupero della Storia”, la cappellette gotica della Madonna, il castello, il mausoleo del Capitano, le tombe degli Eroi e la casa colonia si presentano come vere e proprie rievocazioni in perfetto stile cavalleresco; il terzo, “La Catarsi”, termina nel Lago Grande, immagine catartica del Paradiso caratterizzato dalla presenza del tempietto di Diana, divenuta il simbolo del parco; il quarto atto, “L’Esodo”, si conclude invece con il Casino di Flora, famoso per i suoi giochi di specchi che rendono le immagini dilatate e spropositate.

Parco di Villa Durazzo Pallavicini
Ciò che rende il parco unico nel suo genere è la presenza di giochi d’acqua e specie botaniche di rara bellezza, che permettono ai visitatori di perdersi tra le meraviglie della natura e i meandri dei propri pensieri. Fiumiciattoli, fontane, varietà floreali e ambienti caratteristici di epoche differenti stimolano così la mente in quella che a tutti gli effetti può essere considerata un’esperienza meditativo-filosofica, al confine tra il teatrale e il reale.

Parco di Villa Durazzo Pallavicini
INFORMAZIONI UTILI
Villa Durazzo Pallavicini
Via Ignazio Pallavicini, 13, 16155 Genova GE
Tel. +39 010 8531544
Email: www.villadurazzopallavicini.it
Orari visite
lunedì Chiuso
martedì 09:30–18
mercoledì 09:30–18
giovedì 09:30–18
venerdì 09:30–18
sabato 10–18
domenica 10–18