Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Torre dell’Elefante
Destinata a sopravvivere a lunghi periodi di abbandono, la Torre dell’Elefante è ancora oggi uno dei punti di accesso più importanti del capoluogo sardo


La Torre dell’Elefante è una maestosa struttura difensiva costruita a Cagliari nel XIV secolo, che domina nei suoi 42 metri totali di altezza tutta Piazza San Giuseppe. Venne commissionata dai consoli pisani Giovanni De Vecchi e Giovanni Cinquini per difendere il paese dagli attacchi degli aragonesi da poco approdati sull’isola. L’architetto che la realizzò fu Giovanni Capula, che due anni prima era stato incaricato di progettare la gemella Torre di San Pancrazio: le due torri avevano così il ruolo di difendere Cagliari e Castello, fulcro del potere polito, religioso e sociale, da qualsiasi attacco nemico. Con il successivo arrivo degli aragonesi, la torre perse di importanza e assunse diverse funzioni nel corso dei secoli. Tra il Seicento ed il Settecento fu infatti sovrastata da alte strutture, mentre nell’Ottocento divenne un carcere. Solamente con l’inizio del XX secolo la Torre dell’Elefante fu finalmente sottoposta ad un processo di restaurazione che le permise di riacquisire la funzione originaria. 

 

Torre dell’Elefante

Torre dell’Elefante

 

Secondo alcune testimonianze, la denominazione della torre deriverebbe dal precedente nome della via Ruga Leofantis, ovvero Via Stretta. L’elefante in realtà era uno dei simboli della città di Pisa e la statua dell’animale è visibile in una mensola posta all’esterno della struttura. 

La torre si estende su quattro piani e possiede 17 feritoie, spazi ricavati nei forti attraverso i quali gli uomini armati potevano colpire senza esser visti. Tre lati esterni furono realizzati utilizzando la pietra forte della città, il calcare bianco ricavato dalle cave di Bonaria, mentre dal quarto lato è possibile vedere tutti e quattro i piani edificati su soppalchi in legno.
Oggi la Torre dell’Elefante è l’unica via di accesso possibile, insieme alla gemella Torre di San Pancrazio, per visitare Castello, uno dei quartieri storici di Cagliari.

 

Torre dell’Elefante

Torre dell’Elefante

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Cagliari

Via Roma 145 – 09124 Cagliari
Tel. +39 070 6771
Sito web: www.comune.cagliari.it