
L’Orrido di Nesso è un piccolo gioiello scavato nella roccia e baciato dallo scorrere incessante di una piccola cascata
L‘Orrido di Nesso è una tappa fondamentale se siete in visita a Como o dintorni. Questa meravigliosa gola naturale caratterizzata da una cascata nel punto in cui il Tuf e il Nosè si incontrano si trova infatti a circa 16 chilometri dalla città di Como, sulla strada che lo collega a Bellagio.

Nesso – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Sebbene l’escursione che conduca al famigerato Orrido di Nesso non sia particolarmente difficile, vi consigliamo comunque di partire con scarpe comode: questo perché arrivare al punto panoramico della cascata che ha reso noto il piccolo centro di Nesso significa affrontare una discesa abbastanza ripida, costituita da circa 340 scalini bassi e altrettanto scoscesi.
Un altro consiglio è quello di andare a visitare il luogo quando l’alta stagione turistica è alla sua fase discendente, di modo che non vi sia difficile trovare parcheggio sulla piazzetta del Belvedere di Nesso, perché altrimenti sarete costretti a parcheggiare in strada. Se, invece, avete deciso di affrontare la discesa in estate, sappiate che il percorso, pur non lunghissimo, è baciato per buona parte dal sole, quindi scegliete orari più freschi.
Dopo aver preso un gelato o aver fatto un aperitivo al Bar Gelateria Lol che si affaccia sul dirupo sul lago di Como che sovrasta l’Orrido, apprestatevi a scendere i gradini. Vi troverete così a seguire un percorso in discesa contornato da case abitate, e scorci improvvisi da cui il Lago di Como apparirà come lampi di colori pastello.

Nesso – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Arrivati alla fine della discesa vi troverete a destra una piccola spiaggia di ciottoli, mentre a sinistra vedrete un porticato sotto il quale dovrete passare. Procedete con calma per godervi i giochi di luci e ombre e godetevi anche lo spettacolo di una barca appesa rovesciata proprio sul soffitto. Le finestre scavate nel portico che riflettono l’azzurro del lago sono perfette per una sosta fotografica.
Superato il portico, vi troverete al famoso Ponte della Civera: da questo punto panoramico potrete osservare finalmente l’Orrido di Nesso, con la sua cascata piccola ma roboante che si getta tra mura naturali, sulle quali si affaccia la cittadina di Nesso. Il Ponte della Civera, inoltre, viene usato anche come trampolino per coloro che godono dei pochi centimetri di terra a disposizione per godersi l’acqua del lago lontani dai luoghi più affollati.

Orrido di Nesso
Se decide di andare in visita d’estate, durante l’ora che precede il crepuscolo, i giochi di colore tra il lago, il cielo e il Sole nella sua fase discendente vi toglieranno il fiato, lasciandovi nel cuore il ricordo di un luogo segreto, che sembra appartenere alla favola di Raperonzolo, piuttosto che alla realtà.
INFORMAZIONI UTILI
Comune di Nesso
Via Pietro Binda, 9 – 22020 – Nesso (CO)
Tel. +39 031 910106
Sito web: www.comune.nesso.co.it
Email: [email protected]