
Il Volo dell’Angelo è un’esperienza unica nella cornice delle Dolomiti Lucane: sospesi tra cielo e terra vivrete l’emozione del volo
Il Volo dell’Angelo è un’esperienza e insieme un’avventura che, lungo il profilo mozzafiato delle Dolomiti Lucane, permette di realizzare il più ancestrale tra i desideri umani: quello di volare e superare i confini della condizione umana.
Sin dall’antichità, partendo dal mito di Icaro e Dedalo, arrivando anche ai classici Disney come La Spada nella Roccia, l’uomo ha sempre inseguito quella sensazione di sferzante libertà che il volo sembra suggerire alle creature costrette a stare coi piedi ben piantati per terra, vittime impotenti della forza di gravità.

Il Volo dell’Angelo
Il volo è spesso vissuto come un’esperienza liberatoria, un quasi letterale salto nel vuoto che permette di gettare via lo stress e le preoccupazioni quotidiane e che mette l’uomo di fronte alla grandiosità del creato. Se queste sensazioni sono quelle che cercate durante le vostre vacanze o in una gita alla ricerca di adrenalina, il Volo dell’Angelo è di sicuro l’attrazione che fa per voi.
Si tratta infatti di un volo effettuato in completa sicurezza, con imbracature che corrono lungo un filo d’acciaio che collega i borghi di Castelmezzano e Pietrapertosa, la cui reputazione del circuito dei Borghi più belli d’Italia meriterebbe già da sola una visita. Prima o dopo il Volo dell’Angelo vi consigliamo di perdervi in questi borghi costruiti con la roccia a fare da cornice, con le case che sembrano volersi fondere con la pietra delle Dolomiti. In questi borghi troverete passeggiate e percorsi decorati da scorci che lasceranno un ricordo indelebile nella vostra memoria.

Castelmezzano – © Vaghis – viaggi & turismo Italia Tutti i diritti riservati
Il Volo dell’Angelo si può effettuare su due linee differenti. La prima è quella detta di San Martino e parte da Pietrapertosa: la quota di partenza è a più di mille metri d’altezza e arriva a Castelmezzano dopo un tragitto di 1415 metri, con un dislivello di circa 118 metri. Il tutto con una velocità massima di 110 chilometri orari.

Pietrapertosa – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
La seconda linea, invece, è quella Peschiere, che parte da Castelmezzano per arrivare a Pietrapertosa. In questo secondo caso il dislivello è di 130 metri, la distanza è di 1452 metri e la velocità che si può raggiungere durante la fase più adrenalinica del volo è di 120 chilometri orari.
Il Volo dell’Angelo è una vera e propria emozione unica, che può essere affrontata in solitaria oppure in coppia. Possono effettuare il Volo dell’Angelo (in modalità singola) tutti coloro che abbiano compiuto sedici anni e che abbiano un peso tra i 35 e i 120 chilogrammi, per un’altezza minima consentita di un metro e trentacinque centimetri. Le donne incinte, invece, non posso arrischiarsi al lancio per motivi di ovvia sicurezza. Per il volo di coppia, invece, si ricorda che per poter essere praticato è necessario che la differenza di peso tra le due persone che vogliono lanciarsi tra cielo e terra non deve superare i 40 chilogrammi. Vi consigliamo inoltre di recarvi agli impianti del Volo dell’Angelo con abiti comodi: pantaloni e scarpe chiuse. Inoltre è del tutto vietato – anche in estate – indossare semplici canottiere. Per vivere l’ebbrezza del Volo dell’Angelo avrete bisogno almeno di una t-shirt.

Il Volo dell’Angelo – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Sul sito ufficiale dell’esperienza viene anche ricordato che vicino alle stazioni dei due borghi non ci sono servizi igienici, dal momento che il Volo dell’Angelo si effettua nel pieno rigoglio della natura lucana. Infine è consigliato l’uso di occhiali per proteggere gli occhi durante la discesa: per coloro che indossano occhiali da vista, invece, non c’è nessun problema. Potranno tenerli su durante tutto il tragitto.
Fatte queste necessarie premesse l’invito è quello di lasciarvi avviluppare da un’esperienza davvero mozzafiato, che vi permetterà di guardare in basso, verso la vostra ombra proiettata su cespugli e rocce, perdendovi nella sensazione adrenalinica di non aver lasciato che i limiti umani mettessero freni alla vostra immaginazione e al vostro.
INFORMAZIONI UTILI
Comune di Castelmezzano (BORGHI)
Via Roma, 28 – 85010 Castelmezzano (PZ)
Tel. +39 0971 986166
Sito web: www.comune.castelmezzano.pz.it
Email: [email protected]
Volo dell’Angelo
Piazza Rivelli, 1, 85010 Castelmezzano PZ
Tel. +39 347 7922341
Sito web: www.volodellangelo.com
Email: [email protected]
I Borghi più belli d’Italia
Via Ippolito Nievo 61, Scala B
00153 Roma
Tel. +39 06 4565 0688
Sito web: www.borghipiubelliditalia.it
Email: [email protected]