
Il lago del Predil meraviglia delle Alpi Giulie
Il lago del Predil con le sue acque limpide e cristalline è meta del turismo locale, offrendo numerose attrazioni di divertimento
Se siete alla ricerca di un luogo unico, non potete non restare incantati dal lago del Predil, detto anche di Raibl, che offre uno scenario affascinante e misterioso.
Situato a circa 10km da Tarvisio, in un’idilliaca conca che un tempo era un ghiacciaio, la quale termina a sud con la Cima del lago e a nord-est con le Cinque Punte. È un lago piuttosto esteso, il secondo del Friuli-Venezia Giulia in termini di ampiezza dopo il lago di Cavazzo. L’acqua del lago è limpida e trasparente, di colore verde-azzurro ma è molto fredda, fatto comunque che non impedisce agli intrepidi di fare un bel tuffo. Nel mezzo delle sue acque spunta una caratteristica isoletta, relitto di un arco morenico in parte distrutto, in parte sommerso, che dipinge un paesaggio incantato.

lago del Predil
Come per molti laghi alpini anche il lago del Predil è legato a numerose leggende. Una di queste, nata nel secolo scorso dalla penna del poeta sloveno Simon Gregorcic, narra che in una gelida notte d’inverno una donna col suo bimbo tra le braccia chiesero ospitalità, bussando a tutte le porte del villaggio, senza ottenere però alcuna risposta. Solo i proprietari di una vecchia casetta rischiarata soltanto da un lumicino ne ebbero compassione e li accolsero. Allora fuori scoppiò un’improvvisa bufera, la terra tremò e le acque scesero dalle montagne. Al mattino, quando tutto cessò, il paese non c’era più ed un lago, il lago del Predil, aveva sepolto e coperto la conca. Solo la casetta con la famiglia ospitale era rimasta, miracolosamente, salva, su quella che oggi è l’isoletta al centro dello specchio d’acqua.

lago del Predil
Oggi il lago del Predil è un importante centro turistico della Regione grazie anche alla bellezza delle sue acque e alla fauna selvatica che orbita attorno al lago. In estate è attivo uno stabilimento balneare che fornisce ai visitatori una zona spiaggia ed attrezzature nautiche, come barche, pedalò o canoe, oltre a giochi per bambini e ad una scuola di windsurf, con le quali divertirsi e passare belle giornate sul lago.
Da non perdere l’itinerario escursionistico che costeggia il lago del Predil e porta a Cave del Predil. Dura circa 2 ore e mezzo ed è adatto a tutta la famiglia. Si passa per una mulattiera e si attraversano boschi di faggi e abeti, scendendo per un ghiaione dal quale si ammira da lontano il gruppo delle Cinque Punte. A un certo punto del percorso si può ammirare una splendida cascata, che in estate sgorga rombante mentre d’inverno ghiaccia e diventa una palestra naturale di arrampicata su ghiaccio.

lago del Predil
INFORMAZIONI UTILI
Comune di Tarvisio
Via Roma, 3 – 33018 Tarvisio
Tel. +39 0428 2980
Sito web: www.comuneditarvisio.com
Email: [email protected]