fbpx
Brancaleone-©Domenico-Politanó-Vaghis-Viaggi-_-Turismo-Italia-Tutti-i-diritti-riservati
Attraversare in punta di penna l’Italia. Ripercorrerne i simboli seguendo il ritmo delle filastrocche, che hanno il potere di raggiungere in leggerezza grandi profondità, grazie al suono delle rime

Di Daniela Stasi

Foto di Giuseppe Maressa 

Se è a un film che pensi dicendo Brancaleone

vuol dir che nella testa hai una gran confusione

è infatti il nome di una località calabrese

che riserva molte interessanti sorprese

 

Incastonata lungo la Costa dei Gelsomini

per le tartarughe è tra i più importanti fortini

lì le Caretta caretta depongon le uova

la natura a Brancaleone casa ritrova

 

Cesare Pavese lì visse tre anni in confino

penna in mano, pensieri in aria, capo chino

compose l’opera “Il mestiere di vivere”

e divenne maestro del mestiere di scrivere

 

Brancaleone è profumo, mare e storia

raccoglie e conserva una lunga memoria

Brancaleone Vetus è testimonianza

di come la cultura contrasti l’oblianza

 

In quella terra è viva anche la memoria armena

comunità che lì non si sente aliena

il suo popolo ha la giusta riconoscenza

è sempre il ricordo versus violenza

  SCOPRI IL PROGETTO

Se sei un Comune, un’istituzione culturale, un ente turistico e vuoi saperne di più,visita la pagina dedicata al progetto
CLICCA QUI

Oppure contattaci ai seguenti recapiti

Tel.: +39 0645432649
Mail [email protected]