
Attraversare in punta di penna l’Italia. Ripercorrerne i simboli seguendo il ritmo delle filastrocche, che hanno il potere di raggiungere in leggerezza grandi profondità, grazie al suono delle rime
“
“Signora del barocco” che merita attenzione
a Lecce han dedicato più di una canzone
storia, arte, cultura si trovan ovunque
la città salentina piace proprio a chiunque
Regina di monumenti, palazzi e chiese
È lei, l’inimitabile pietra leccese
roccia calcarea detta “gentile”
perché nel lavorarla non è mai ostile
Cuore della città è piazza Sant’Oronzo
meta prediletta quando si va a zonzo
dalla forma ovale e col mosaico della lupa
Lecce esplode di luce, è tutt’altro che cupa
La sua fama è legata al barocco
ma non è l’unica arte a darle un bel tocco
la gastronomia è un vero portento
tra pasticciotti e rustici un gande talento
E se in città vien voglia di mare
è Lecce il luogo giusto dove sostare
ben vicine le spiagge del Salento
ogni desiderio qui non sarà mai spento
SCOPRI IL PROGETTO
Se sei un Comune, un’istituzione culturale, un ente turistico e vuoi saperne di più,visita la pagina dedicata al progetto
CLICCA QUI
Oppure contattaci ai seguenti recapiti
Tel.: +39 0645432649
Mail [email protected]