
La vera storia dell’origine dei Blu Jeans
Per quanto incredibile e sorprendente la vera origine degli amatissimi e intramontabili jeans trova le sue origini nella città di Genova. Da qui infatti partirono le tele, dette Blu de Genes o Blu di Genova, che approdarono in America e, che vennero utilizzate per la produzione dei blu jeans come risposta alla necessita di realizzare pantaloni resistenti e adatti per il lavoro.
Il fustagno genovese, di qualità media, alta resistenza e prezzo molto contenuto, tinto rigorosamente color indaco, si era imposto in Europa e in particolare tra i mercanti inglesi. Il termine jeans, infatti, nasce dalla pronuncia inglese un po’ scorretta della città di Genova e, con la locuzione Blu di Genova, si indicava proprio il tipo di telone utilizzato nelle navi commerciali per preservare le merci dalle intemperie, dal vento e dalla salsedine ed era per l’appunto il fustagno di Genova color indaco.
Tutto risale al periodo tra il ‘500 e il ‘600 epoca in cui la città di Chieri, in provincia di Torino, produceva un tipo di fustagno di colore blu che veniva esportato attraverso il porto antico di Genova, dove questo tipo di “tessuto blu” era usato per confezionare le vele delle navi e per coprire le merci nel porto. Considerando che all’epoca si usava dare ai tessuti il nome del luogo di provenienza, si ritiene che il termine inglese blue-jeans derivi direttamente dalle parole bleu de Gênes ovvero blu di Genova in lingua francese.

Abbigliamento marinai genovesi
Secondo altre versioni i pratici e resistenti “calzoni da lavoro” erano in tempi remoti cuciti con tela di Nîmes, “de nimes” divenuto nel linguaggio comune denim, tinta color indaco ed erano comunemente indossati dai marinai genovesi come testimoniano immagini storiche dell’epoca. Nîmes, città della Provenza , era la concorrente diretta di Chieri nella produzione di questo tessuto e le sue tele partivano dallo stesso porto di Genova.
In ogni caso sembra certo che la trasformazione da pezzi di tela a indumento avvenne proprio a Genova e che i primi jeans prodotti dai famosi Levis & Strauss siano stati modellati sui tessuti provenienti da questa città.