Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Kitesurf sul lago di Como
Ritorniamo in Lombardia, con il kitesurf impariamo a planare sull’acqua, sospinti dal vento, e scopriamo le suggestioni paesaggistiche del Lago di Como

Dopo aver visitato Lecco, siamo tornati sul Lago di Como. Questa volta non abbiamo esplorato le bellezze storico – paesaggistiche o degustato le bontà locali, ma ci siamo dedicati a solcare le acque o meglio a “planare” sopra questo famoso lago italiano su una piccola tavola. Abbiamo infatti provato l’esperienza del “kitesurf”, uno sport nato alla fine degli anni novanta, che è un ibrido tra diverse discipline sportive (aquilonismo da trazione, surf, wakeboard e windsurf).

Abbiamo scelto il Lago di Como per sperimentarlo per differenti ragioni: è il lago italiano con la maggiore estensione perimetrale, è un posto suggestivo ed è ben esposto ai venti che provengono da Nord. Quest’ultimo motivo lo rende un luogo particolarmente adatto a praticare sport velistici.

 

kitesurf sul Lago di Como

 

Il kitesurf, infatti, necessita del vento come propulsore. In cosa consiste? Si tratta di rimanere in piedi su una sorta di tavola da surf più piccola e lasciarsi trainare da un “aquilone”, che sfrutta il vento. L’ “aquilone”, o meglio il kite, è manovrato da una “barra di controllo” (barra), collegata al kite da sottili cavi (quattro o cinque).

Al di là di quelli che sono gli aspetti tecnici di questo sport, che vi consigliamo di approfondire qualora voleste fare il corso base, è interessante sottolineare quanto possa essere sorprendente vivere un’esperienza del genere in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, tanto che nel 2014 anche il quotidiano online The Huffington Post ha dichiarato che il Lago di Como sia il lago più bello del mondo.

 

kitesurf sul Lago di Como

kitesurf sul Lago di Como

  INFORMAZIONI UTILI

Corsi di kitesurf

Via Martiri della Libertà, 17
Tel. 346 224 16 25; 345 816 69 33 Bellano (LC) – Lago di Como
Sito web: www.hastakite.com

Email: [email protected]