Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Bernalda e l’oro rosso del Metaponto: le sue fragole. Una delizia che merita di essere provata e che Vaghis ci vuole raccontare.

Bernalda è un piccolo comune in provincia di Matera. Posta su di un altipiano che affaccia sul Mare Jonio, la sua posizione geografica, il clima ed il territorio, attraversato dal fiume Basento, la rendono un sito fiorente e ideale per la coltivazione e la produzione di alberi da frutto.

Si tratta di un’area estesa di circa cinquanta chilometri dove vengono coltivati prevalentemente agrumi: pesche, albicocche, mandarini ed in particolar modo le fragole.

 

Bernalda: Le Fragole – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i di-ritti riservati

 

Una “Piccola California”: così è stata definita dove profumi, sapori e colori si mescolano mirabilmente in un vero tripudio di sensi, avendo l’impressione di essere finiti all’interno di una delle tele di Van Gogh. Infatti il verde e l’azzurro del mare si accostano allegramente al rosso, l’arancio ed il rosa delle piantagioni adiacenti.

 

Bernalda – © Michele Luongo

 

Il famoso regista Francis Ford Coppola, dopo essere venuto da queste parti per conoscere il paese dove nacque suo nonno, se ne è innamorato ed è divenuto proprietario di un antico palazzo: Palazzo Margherita, trasformandolo in resort di lusso. Nelle sere d’estate non è insolito vederlo passeggiare in compagnia di un amico per le viuzze di questo paesino sotto il cielo della Basilicata.

 

Bernalda – © Michele Luongo

 

Continuando a salire lungo la piana si ergono meravigliosi boschi dove fare trekking e rilassanti passeggiate. Se arrivate invece in paese non lasciatevi sfuggire la visita del centro storico ricco di piazze e di palazzi d’epoca dove spicca il Castello costruito dai Normanni, la Chiesa Madre posta di fronte e quella del Carmine nelle vicinanze. In particolare nel mese di Agosto, in occasione della festa patronale di San Bernardino, le vie del centro si riempiono del calore e delle tradizioni degli abitanti.

 

Bernalda – © Michele Luongo

 

Ne rimarrete entusiasti! Se vi  fermate a mangiare, tra i tanti prodotti della cucina lucana, assolutamente da provare le famose fragole di Bernalda nella qualità Candonga, una vera delizia, conosciute ed esportate non solo in Italia ma in tutto il mondo.

Il mare, la storia, le tradizioni, gli incontri, il buon cibo.  Bernalda vi attende a braccia aperte con la genuinità della sua gente che vi farà sentire a casa vostra.

 

Bernalda – © Michele Luongo

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Bernalda

Piazza Plebiscito, 1 – 75012
Tel. +39 0835 540200
Sito web: www.comune.bernalda.matera.itl
Email: [email protected]