
Cala Mariolu è una spiaggia della Sardegna che irretisce grazie ai suoi colori accesi e agli scorci che offre
Cala Mariolu rappresenta una di quelle tappe che non dovrebbero mai mancare quando si arriva in Sardegna, specie nella stagione estiva. Tra le spiagge più belle che si affacciano nel Mediterraneo, sulla costa di Baunei, Cala Mariolu è caratterizzata dalla presenza di sassolini bianchi e rosa che fanno da contorno ad un mare che degrada nelle mille sfumature dell’azzurro, dando al turista l’impressione di essere rimasto incastrato all’interno di un dipinto, dove i colori sono così accesi da spingere quasi a schermarsi gli occhi.

Cala Mariolu
Cala Mariolu è uno dei diamanti che caratterizzano il Golfo di Orosei, situato nella parte centro- orientale della Sardegna e che deve il suo nome all’omonima cittadina che si trova a poco più di due chilometri dalla costa. Il nome di questa spiaggia meravigliosa deriva, invece, da un vecchio detto di un pescatore, che ogni giorno portava il pesce che aveva pescato all’interno di un piccolo antro poco distante da dove ormeggiava la sua barca. Un’idea che non si mostrò molto saggia, dal momento che nella baia era presente la foca monaca, che era sempre pronta a riemergere dallo specchio d’acqua per far banchetto del bottino conquistato dalle mani del pescatore. Nel trovare vuota la grotta dove aveva lasciato il suo pesce, l’uomo avrebbe esclamato: Accà cestà Mariolu, che potrebbe venir tradotto con un Qui c’è un ladro.

Cala Mariolu
Raggiungere Cala Mariolu è possibile attraverso due vie: quella marittima, con barche e navette private che partono da Arbatax, Cala Gonone e Santa Maria Navarrese. A fare da pontile per gli arrivi c’è un grande scoglio, che accoglie i turisti. Lo scoglio, in sardo, viene descritto utilizzando la frase sa perda ‘e su saltatori e se rende facile l’attracco delle barche, di certo è un trampolino che bambini e nuotatori non disdegnano per tuffarsi nell’acqua cristallina. La seconda via è quella terrestre, che però richiede uno sforzo fisico da non sottovalutare: si tratta di un percorso da trekking quasi, attraverso un sentiero che parte direttamente dall’Altopiano del Golgo, pronto a tuffarsi impavido nel mare.
Visitare Cala Mariolu – che sia dopo una gita in barca, all’inizio della giornata, o alla fine di un percorso con il sole a picco – significa distendersi in uno scenario dove mare e cielo si confondono, dove la natura fa da trampolino alle giornate estive, colorate dal vociare dei turisti ma anche dal lento sciabordio delle onde.
Cappello Social: A far spaziare lo sguardo verso il mare che abbraccia Cala Mariolu sembra quasi di sentire l’eco lontano della voce di Domenico Modugno, che cantava di un blu dipinto di blu, e di un vento che ti rapiva dalle preoccupazioni. Visitare questa spiaggia significa questo: essere rapiti, annegare nel blu.
INFORMAZIONI UTILI
Comune di Orosei
Via Santa Veronica 5 – 08028 – Orosei (NU)
Tel. +39 0784996922
Sito web: www.comune.orosei.nu.it