Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Calcata
Un borgo abbandonato che ha visto la propria rinascita nella valorizzazione della semplicità

 

Calcata è un peculiare borgo laziale collocato nel cuore della regione, che si contraddistingue per il vissuto altalenante tra decadenza e splendore. Nonostante non sia tra le mete più raccomandabili per chi soffre di vertigini, rimane ancora oggi uno dei luoghi più interessanti e suggestivi da visitare in provincia di Viterbo. Il borgo si erge infatti su uno sperone proteso nel vuoto e all’apparenza sembra avere poche pretese vista l’esigua conformazione territoriale. Tuttavia, il merito principale di Calcata risiede nell’esser riuscito a superare lunghi periodi di abbandono e decadenza, continuando a preservare e curare l’ambiente circostante, come testimonia il riconoscimento turistico-ambientale bandiera Arancione

 

Calcata

Calcata

 

Calcata, borgo antichissimo di cui si hanno poche notizie antecedenti al Medioevo, prima di spopolare negli anni Novanta come culla di artisti e intellettuali, ha vissuto un periodo di dimenticanza totale. Negli anni Trenta venne definito “paese che muore” perché tutti i suoi abitanti fuggirono a causa dei continui e disastrosi eventi sismici e si rifugiarono nelle vicinanze, creando un nuovo centro abitato a due chilometri di distanza dalla rupe, oggi conosciuto come Calcata Nuova. Solamente verso gli anni Sessanta del secolo scorso la situazione iniziò a cambiare: il borgo divenne un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che sognavano un luogo ameno in cui vivere, in cui pace e tranquillità regnano sovrane, lontano da frenesia urbana e qualsiasi forma di alienazione.

 

Calcata: Chiesa del S.S. Nome di Gesù

Calcata

 

La peculiarità che rende Calcata meta ambita da anime sensibili e alla ricerca di stimoli e serenità è la conformazione del territorio circostante. Il borgo viene infatti abbracciato dalla rigogliosa vegetazione del Parco Regionale Valle del Treja, i cui colori sgargianti e mutevoli durante i diversi periodi dell’anno brillano in contrasto con le tinte calde delle rocce tufacee. I miracoli della natura sono così ammirabili in suggestive passeggiate lungo i sentieri del parco, o in attività più impegnative per gli amanti del trekking, in cui è possibile perdersi tra il rumore dell’acqua dei ruscelli e le folte chiome degli alberi che filtrano la luce del sole: un’esperienza rigenerante, da provare almeno una volta nella vita.

 

Calcata

Calcata

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Calcata 

Piazza Risorgimento, n°1 – 01030 – Calcata ( VT )
Tel. +39 0761587021
Sito web: www.comune.calcata.vt.it
Email: [email protected]