Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Canale di Tenno - © Vaghis - viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati.jpg
Canale di Tenno è uno dei borghi più belli d’Italia, incastonato tra le sue origini medievali e la natura verdeggiante che lo abbraccia

Canale di Tenno è un piccolo quanto irresistibile borgo medievale, arroccato su una collina a circa quattrocento metri sopra il livello del mare, che offre una vista suggestiva verso il Lago di Garda, sul quale si affaccia. Basterebbe questa descrizione per rendere l’idea di quanto questo piccolo borgo del Trentino possa far bene agli occhi, con una natura e panorami che sembrano essere usciti dalle migliori tradizioni pittoriche.

 

Canale di Tenno - © Vaghis - viaggi & turismo Italia - Tutti i di-ritti riservati.jpg

Canale di Tenno – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i di-ritti riservati.jpg


Formata da quattro vie principali che si intersecano a formare una piazzetta, Canale di Tenno sembra essere davvero un tableau vivant, un quadro in movimento che permette ai turisti di toccare con mano una bellezza antica arrivata ai giorni nostri quasi del tutto intatta.

 

Canale di Tenno - © Vaghis - viaggi & turismo Italia - Tutti i di-ritti riservati.jpg

La piazzetta – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i di-ritti riservati.jpg


Sebbene la popolazione di questo piccolo centro sia decisamente limitata, ad oggi si contano poco più di cinquanta abitanti fissi, Canale di Tenno ha cominciato a poter fare affidamento su un flusso sempre crescente di visitatori, curiosi di “perdersi” tra le vie di uno dei borghi eletti tra quelli più belli nel nostro paese.
Canale di Tenno è uno dei quattro borghi di Ville del Monte, la frazione più estesa di Tenno, e offre ai suoi visitatori un piccolo museo dove sono collezionati alcuni attrezzi che rimandano gli echi della vita contadina, che non ha mai davvero abbandonato questo piccolo angolo di mondo, che ha vissuto un quasi totale abbandono dopo la prima guerra mondiale, rischiando di diventare uno dei tanti borghi fantasmi che abitano il nostro territorio. Vi consigliamo anche una visita alla Casa degli Artisti, dedicata al pittore Giacomo Vittone, che visse in questi luoghi e raffigurò il Canale in molte delle sue opere.

 

Lago di Tenno - © Vaghis - viaggi & turismo Italia - Tutti i di-ritti riservati.jpg

Lago di Tenno – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i di-ritti riservati.jpg


Oggi la Casa degli Artisti è un punto di ritrovo per tutti i creativi che, da tutta Europa, si ritagliano porzioni di tempo per arrivare al Canale di Tenno. Infine non può mancare una breve visita al Lago di Tenno, uno specchio d’acqua azzurro nel quale il cielo si riflette e caratterizzato da un piccolo isolotto centrale che lo fa sembrare appena uscito da un racconto delle avventure di Re Artù.
Il momento ideale per visitare questo borgo è senz’altro agosto, quando ha luogo il Rustico Medioevo, un evento in cui si pone l’accento sulla vita durante il medioevo, riesumando usi e costumi di un tempo ormai perduto. In alternativa, tra fine novembre e inizio Gennaio potete sicuramente concedere un’opportunità ai pittoreschi mercatini di Natale.

 

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Tenno

Via Dante Alighieri, 18 – 38060 – Tenno (TN)
Tel. +39 0464503217
Sito web: www.comune.tenno.tn.it
Email: [email protected]

I Borghi più belli d'ItaliaI Borghi più belli d’Italia

Via Ippolito Nievo 61, Scala B
00153 Roma

Tel. +39 06 4565 0688
Sito web: www.borghipiubelliditalia.it

Email: [email protected]