
Castel del Monte si fonde tra antiche leggende, stregoneria e cinema
Castel del Monte, nell’entroterra abruzzese, gode di una splendida veduta sulla valle del Tirino, assumendo la forma di una stella che di notte incanta chi lo osserva da lontano: geometriche e mirabili forme modellate dalle curve di livello del terreno, proseguendo per le cinque alture entro le quali è circoscritto. Con le case schierate secondo l’antico progetto di rocca difensiva, oggi il borgo appare ancora più affascinante per la compattezza dei tetti che sembra vogliano proteggere l’intero abitato mentre per le vie si dipana il profumo di dolci, tra cui crespeglie, calciuniglie, mustaccioglie, frutto delle abili donne castellane.
Una cucina semplice, incentrata su farina e acqua, che ha dato vita ad infinite forme di pasta fatta in casa: strangolapreti, surge sfunnete, laganelle squisitamente condite con patate, legumi e verdure.

Castel del Monte – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Fondando la propria economia sulla pastorizia, non può certo mancare il raro “marcetto”, una squisita crema piccante di formaggio pecorino fermentato, e la “chiaranese”, carne di pecora cotta lentamente in voluminosi recipienti.
I versi di stampo pastorale che D’Annunzio dedicò al suo Abruzzo che nel mese di settembre si dirigeva verso l’Adriatico selvaggio rispecchia pienamente la realtà della transumanza: i pastori castellani si mettevano in marcia e giungevano a piedi con le greggi presso la località di Forca di Penne per poi proseguire fino a Foggia, trascorrendo nove mesi presso il Tavoliere per poi fare ritorno entro la prima metà di giugno.

Castel del Monte – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Per conoscere più approfonditamente la realtà contadina di Castel del Monte, il Museo Civico ed Etnografico concede al pubblico di entrare a stretto contatto con gli usi ed i costumi della gente castellana, l’attività dei pastori e i prodotti creati dalla filatura della lana.
Una vita scandita da miti giornate a ruzzolarsi nell’erba, tornando all’origine del pianeta terrestre per beneficiare del contatto primordiale con la madre terra.
Hocus pocus è la chiave magica per affrontare la “Notte delle streghe” quando il borgo si trasforma in uno spettacolo teatrale itinerante che va in scena nelle notti del 17 e 18 Agosto: lo storyboard prende vita attraverso diverse scene dislocate nei punti più caratteristici del borgo che il pubblico può ammirare tra una stregoneria ed un pentolone fumante.
Location del film The American con George Clooney, Castel del Monte sa sapientemente coniugare l’antica tradizione territoriale all’avanguardistica contemporaneità.

Castel del Monte: Notte delle streghe
INFORMAZIONI UTILI
Comune di Castel del Monte
Via del Municipio, 5 67023 Castel del Monte (AQ)
Tel. +39 0862 938137
Sito web: www.comune.casteldelmonte.aq.it
Email: [email protected]
I Borghi più belli d’Italia
Via Ippolito Nievo 61, Scala B
00153 Roma
Tel. +39 06 4565 0688
Sito web: www.borghipiubelliditalia.it