
Castiglione della Pescaia: grattare oltre la superficie
Conoscere appieno Castiglione della Pescaia è un lavoro per grandi sensibilità e una forte motivazione a non dar nulla per scontato
Castiglione della Pescaia, località molto apprezzata per il suo lungo litorale di mare pulito, di cui la Bandiera Blu e le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club fanno da garanti, per il suo borgo medievale e per la verdeggiante Maremma Grossetana, nella quale si segnala l’area umida d’importanza nazionale ed europea inscritta nella riserva naturale Diaccia Botrona, sembra tenderci la mano e invitarci a conoscerla più approfonditamente, grattando oltre la superficie.
A una seconda occhiata, apprendiamo che il successo di questo luogo che profuma di mare e di pino marittimo non è da attribuire unicamente alle abili mani della natura: a completare questa varietà di paesaggi, troviamo una serie di costruzioni frutto della versione più gentile dell’opera umana, tra cui il museo multimediale della Casa Rossa di Leonardo Ximenes, enorme portale d’accesso alla riserva sopracitata, la chiesa di S. Giovanni Battista, al cui interno riposano le reliquie del santo patrono della città Guglielmo di Aquitania, Palazzo Centurioni, il Giardino Viaggio di Ritorno, suggestivo parco d’arte ambientale e contemporanea, gli scavi e il museo archeologico di Vetulonia, la maggiore testimonianza della presenza della civiltà etrusca in queste terre.

Castiglione della Pescaia: chiesa di S. Giovanni Battista
Ma è solo aguzzando la vista, senza dar nulla per scontato, che riusciamo a scorgere lo straordinario centro ad alta accessibilità e mobilità sostenibile Bandiera Lilla che il comune è: guidati dalle parole di Elena Nappi, vicesindaco di Castiglione della Pescaia, riesaminiamo dunque quanto abbiamo fugacemente occhieggiato. Noteremo quei percorsi per ipovedenti e portatori di morbo di Alzheimer che arricchiscono il museo di Vetulonia e che prima, presi come eravamo da quanto esposto, ci erano sfuggiti; osserveremo poi quelle passerelle che consentono la pesca ai disabili nella riserva, dove un cantiere suggerisce come presto arrivare al primo piano della Casa Rossa sarà una piacevole salita in ascensore; l’occhio cadrà infine sulla Green Beach, frutto di un progetto europeo che, con la sua cartellonistica in Braille, un camminamento che arriva fino al mare, apposite strumentazioni e servizi, tutti gratuiti e in materiali sostenibili, rappresenta il fiore all’occhiello della virtuosità del borgo.

Castiglione della Pescaia
Certi di aver trovato in Castiglione della Pescaia un comune attento e che continuerà a focalizzare i propri sforzi nel potenziamento del turismo accessibile, specialmente nel centro storico, dove si sta pensando di trasformare Palazzo Centurioni in una cabina di regia culturale fruibile a tutti, lasciamo ora riposare gli occhi, consci che, ritornandovi un domani, troveremo ancora nuovi dettagli a colpire la nostra sensibilità.

Castiglione della Pescaia
INFORMAZIONI UTILI
Comune di Castiglione della Pescaia:
Strada Provinciale del Padule, 3 – 58043 Castiglione della Pescaia (GR)
Tel. +39 0564927111
Sito web: www.comune.castiglionedellapescaia.gr.it
Bandiera Lilla
Via De Amicis 2/A – 17100 Savona
Tel. +39 019-7704025
Sito Web: www.bandieralilla.it
Email: [email protected]