Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Cernobbio - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati
Cernobbio è un piccolo centro poco distante da Como, sovrastato dai monti e puntellato dallo sciabordio del lago

Cernobbio è una piccola città che sorge poco distante da Como e che con esso condivide l’abbraccio persistente del Lago, che conferisce alla città l’aspetto di una piccola oasi dove rifugiarsi quando si vuol scappare dai ritmi elevati delle grandi metropoli. A differenza della vicina Como, però, Cernobbio è principalmente sede di un turismo raffinato ed elegante, meno mainstream di quello che invece caratterizza Como.

 

Cernobbio - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Cernobbio – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

Sebbene spesso Cernobbio venga scelto per la posizione che gli consente di essere il punto di approdo per coloro che vogliono viaggiare in macchina nei centri vicini e assicurarsi di non perdersi le meraviglie di questa parte di Lombardia, la città non manca di offrire scorci e luoghi di sicuro interesse.
La prima tappa fondamentale, qualora si scelga di perdersi tra le stradine di Cernobbio, è Villa Erba, che rappresenta il sito più visitato della zona. Si tratta di una villa che nel 19° secolo ospitava gli Erba, dinastia arricchitasi grazie alle conoscenze farmaceutiche. Più famosa, però, per essere stata anche la dimora dove il noto regista neorealista Luchino Visconti passò i giorni della sua infanzia e della sua prima adolescenza, probabilmente lasciandosi ispirare per la sua poetica.

 

Cernobbio - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Cernobbio – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

Villa Erba, inoltre, si arricchisce di un parco caratterizzato da platani secolari con un declivio leggero che porta verso il Lago di Como, dando quasi la sensazione tattile dell’acqua. D’estate il parco diventa il palcoscenico di soirée ed eventi che fanno dell’eleganza il proprio marchio di fabbrica.

 

Cernobbio: Chiesetta della Madonna delle Grazie

Chiesetta della Madonna delle Grazie

 

Altro sito molto affascinante è la Chiesetta della Madonna delle Grazie, che sorge in Piazza Belinzaghi. Nata come oratorio nel 1600, la Chiesa è stata successivamente ristrutturata, pur mantenendo invariata la propria facciata barocca, che rappresenta il lato più distintivo dell’opera, dando al turista la sensazione di essersi perso in un piccolo e adorabile centro bavarese.
In estate vi consigliamo una passeggiata sul lungolago, che specie di sera vi regalerà scorci magnifici, tra il Monte Bisbino e un cielo che non riesce a nascondere un lago di stelle perfettamente visibili. Inoltre, assolutamente da non perdere una sosta alla Pasticceria Poletti, che vi delizierà con un assortimento incredibile di dolci e croissants appena sfornati, da gustare nel meraviglioso giardino interno che sembra essere uscito da un romanzo russo.

 

Cernobbio - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Panorama sul lago – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

 

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Cernobbio

Via Regina, 23 – 22012
Tel. 031-343.211
Sito web: www.comune.cernobbio.co.it
Email: [email protected]