
Cocconato è un piccolo borgo piemontese anomalo, contraddistinto da aspetti artistici, climatici ed enogastronomici fuori dal comune
Annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, Cocconato è un comune sito in provincia di Asti e adagiato sulle colline piemontesi. Riguardo l’origine del nome, esistono due scuole di pensiero: secondo alcuni, deriverebbe dal latino cuccus e farebbe così riferimento alla punta o al colle su cui si erge, per altri deriva da cumconatu ed indica lo sforzo compiuto per raggiungere quella stessa punta. In realtà, non è tanto l’incertezza sulla denominazione ad attirare turisti da tutto il mondo, quanto il suo soprannome: Riviera del Monferrato. Infatti, nonostante Cocconato sia collocato in una regione del nord Italia, si caratterizza per un clima mite, grazie al quale crescono piante tipiche di zone marine, come ulivi, mimose e palme.

Cocconato
Seppur di dimensioni ridotte, il borgo presenta diversi edifici che vale la pena visitare. Primo tra tutti, la chiesa della Santissima Trinità, edificata nel 1617 in seguito ad un voto fatto dalla popolazione per contrastare l’epidemia di peste. Il palazzo comunale costituisce invece una rarità in tutto il Piemonte, essendo contraddistinto da elementi in stile gotico. La chiesa di Santa Maria della Consolazione risale allo stesso periodo della Santissima Trinità e vanta la presenza di importanti opere, come la Madonna della Consolazione della scuola del Moncalvo e la pala di Ognissanti della scuola genovese.

Cocconato: Palio degli Asini
Imperdibili durante il periodo natalizio, dal giorno dell’Immacolata al 12 gennaio, i presepi con cui il paese viene riempito, vere e proprie opere d’arte che mettono in risalto la maestria degli artigiani del luogo. Il fiore all’occhiello di Cocconato, la ragione per cui il borgo piemontese viene invidiato in tutto il mondo, è la produzione di robiola e di vino, per i quali ogni anno viene organizzata la famosa Camminata enogastronomica lunga 15 km e divisa in tappe per godersi differenti e squisite degustazioni.
Arte peculiare, enogastronomia d’eccellenza e clima ideale: il piccolo borgo di Cocconato riserva molte sorprese ai suoi visitatori.

Cocconato
INFORMAZIONI UTILI
Comune di Cocconato
Cortile del Collegio, 3 – 14023 Cocconato (Asti)
Tel. +39 0823 448084
Sito web: www.comune.cocconato.at.it
Email: [email protected]
I Borghi più belli d’Italia
Via Ippolito Nievo 61, Scala B
00153 Roma
Tel. +39 06 4565 0688
Sito web: www.borghipiubelliditalia.it
Email: [email protected]