Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Como - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati
Como è un centro della Lombardia, che vi sedurrà con la magia del suo lago, reso immortale dalle parole di Alessandro Manzoni

Como è una città della Lombardia, che da il nome al lago in cui si specchia, reso celebre dalle parole immortali di Alessandro Manzoni, che parlava del lago nell’incipit de I Promessi Sposi. Negli ultimi anni è stato al centro di un rinnovato interesse dato dall’arrivo del divo hollywoodiano George Clooney, che sulle sponde del lago ha trovato il proprio rifugio dal mondo di luci e lustrini da cui proviene.

 

Como - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Como – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

Situato a non più di trenta minuti di regionale da Milano, Como è una piccola perla che ha mantenuto invariata la sua anima medievale, con la parte della città muraria che fa da cornice ad una città racchiusa nell’abbraccio di dolci colline, con un centro storico che si specchia direttamente dentro le acque placide del lago. Punto nevralgico del centro città è rappresentato senz’altro dal Duomo che domina la piazza omonima, dove si può sentire echeggiare il suono delle campane e che sotto le festività natalizie si veste del suo migliore abito, con giochi di luci e proiezioni che stringono il turista in un’atmosfera che sembra essere uscita da un racconto fiabesco.

 

Como - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Il Duomo – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

 

Poco distante dal Duomo, il lungolago offre delle passeggiate con dei panorami da togliere il fiato: sia che le si affronti d’inverno, quando la nebbia scende come un sipario spettrale, sia d’estate, quando il vociare allegro proveniente dai molti locali sulle sponde arricchisce l’aria dall’odore salmastro. In questa passeggiata potrete fare affidamento su bar e ristoranti per tutti i gusti e per tutte le tasche: sia che vogliate spendere poco per uno spuntino al volo, sia che vogliate gustarvi un pranzo riccamente apparecchiato.

 

Como - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Vista del lungolago – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

Uno dei luoghi più caratteristici della città è senza ombra di dubbio il Tempio Voltiano, inaugurato nel 1928 con lo scopo di promuovere le invenzioni e la genialità di Alessandro Volta, a cui è anche dedicata una statua nella Piazza omonima realizzata da Pompeo Marchesi, che fu allievo di Canova. Il Tempio Voltiano ha un’estetica che sembra voler sposare lo stile neoclassico con quello neoromano, sebbene la più grande parentela sia con lo stile dettato dall’architetto veneto Palladio.

 

Como - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Como – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

 

Una visita, sicuramente, la merita anche Villa Olmo, una splendida costruzione neoclassica con un giardino che si getta direttamente sul lago, destinata ad essere la residenza dei Marchesi Odescalchi e che deve il suo nome ad un grande olmo centenario che, purtroppo, oggi non esiste più. Acquistata nel 1924 dal Comune di Como, la villa ha ospitato una puntata di Giochi Senza Frontiere e alcune scene di Innamorato Pazzo, la pellicola con Adriano Celentano.

 

Como: Villa Olmo

Como: Villa Olmo

Como, inoltre, è un ottimo punto di partenza per visitare molti borghi disseminati lungo i rami del lago e non solo. Una funicolare, ad esempio, vi porterà a Brunate, mentre pochi minuti in macchina potrebbero portarvi alla scoperta di piccoli centri come Torno. Lario o Cernobbio. Se invece è il cibo che vi interessa, vi consigliamo il ristorante brasiliano Beija Flor, a due passi dalla centralissima Via Porta, dove potrete gustare carne freschissima e ottimi panini al formaggio. Vicino Via Porta, inoltre, è stato girato il recente film Netflix Murder Mystery, con Adam Sandler e Jennifer Aniston.

 

Como - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Como – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

 

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Como

Via Vittorio Emanuele II, 97 – 22100
Tel. 031.252770
Sito web: www.comune.como.it
Email: [email protected]