
La Costa dei Trabocchi, in provincia di Chieti, è uno dei percorsi più belli da compiere sul litorale Adriatico della penisola
La Costa dei Trabocchi è il famoso percorso litoraneo che sorge in provincia di Chieti e si snoda lungo il litorale Adriatico dell’Abruzzo. La costa di interesse è quella della Strada Statale 16 Adriatica, che parte da Ortona e arriva fino a San Salvo, abbracciando borghi e cittadine come Francavilla al Mare e Rocca San Giovanni.

Costa dei Trabocchi– Vaghis viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
I trabocchi erano antiche macchine da pesca costruite su palafitte e che, in qualche modo, sfregiavano la vastità del mare, imponendosi come antichi guardiani. Sono luoghi e costruzioni talmente inseriti nel contesto litorale abruzzese che alcuni proprietari hanno addirittura scelto di trasformare alcuni di questi trabocchi in ristoranti stagionali, pronti ad accogliere i turisti nelle suggestive serate d’estate
É possibile percorrere la tratta da Vasto a San Salvo in bicicletta, grazie ad una pista ciclabile che il comune vorrebbe estendere, utilizzando il vecchio tratto ferroviario Ortona-Vasto-San Salvo, ormai in disuso da anni. Ma qualora non abbiate voglia di pedalare sul lungomare, potete benissimo costeggiare spiagge e insenature in macchina, scegliendo autonomamente le vostre soste e il vostro percorso.
Partendo da Ortona – dove è d’obbligo una visita al Castello Aragonese – potete dirigervi verso Rocca San Giovanni.

Costa dei Trabocchi: Il Castello Aragonese di Ortona– Vaghis viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

Costa dei Trabocchi: La costa di Rocca San Giovanni– Vaghis viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
E se Ortona ha una delle spiagge più belle d’Italia, quella della Riserva di Punta dell’Acquarella, sicuramente rimarrete senza fiato dal fascino senza tempo di Rocca San Giovanni, che è stato eletto uno dei borghi più belli del paese.

Costa dei Trabocchi– Vaghis viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Da qui, poi, il percorso si snoda lungo borghi e piccoli paesi, da quelli a vetta sul mare a quelli che invece proseguono la vita come se fosse rimasta ferma al secolo scorso. Se, superato Fossacesia e San Vito Chietino volete spingervi fino a Vasto, concedetevi del tempo in più per una visita alla cittadina e, soprattutto, al Palazzo D’Avolos.
Lungo la Costa dei Trabocchi vedrete spiagge che possono essere sabbiose o composte da piccoli ciottoli, con un mare cristallino che farà da sfondo alle vostre vacanze estive.