Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Finale Ligure
Finale Ligure è una città nota per lo splendore della macchia mediterranea e la sensibilità mostrata nei confronti dell’inclusione e della tutela del patrimonio naturale

Finale Ligure, in provincia di Savona, è un comune nato dall’unione di tre frazioni: Finalmarina, località marina di recente scoperta, Finalpia, meta turistica estiva particolarmente amata, e Finalborgo, che si annovera tra i Borghi più Belli d’Italia per il suo antico nucleo medievale risalente al Quattrocento. La peculiarità del territorio è costituita dal bianco candido delle spiagge e delle conchiglie e dal blu marino del Mar Mediterraneo, nonché dal rigoglioso verde delle alture che abbracciano la zona.

 

Finalborgo

Finalborgo

 

Finale Ligure è di fatto una località marittima estremamente versatile, che concede ai suoi visitatori la possibilità di rilassarsi sulla spiaggia, di dedicarsi ad attività sportive e di relax immersi nel verde, di usufruire del porticciolo turistico in grado di ospitare fino a 550 posti barca o di godersi un giro in centro tra i vicoletti tipici, ammirando le opere d’arte custodite. Tra queste, figurano la Collegiata di San Giovanni Battista, considerata dai critici d’arte uno dei ritrovamenti più importanti nel contesto barocco della regione, l’Arco di Margherita Teresa di Spagna e l’Arco a Carlo Alberto di Savoia, realizzato nel 1836 quando il sovrano passò per il comune mentre era in viaggio verso la Provenza. Finalborgo, in particolare, rientra tra i Borghi più belli d’Italia ed è meta ambita dai turisti e scalatori di tutto il mondo per tre motivi: il clima mite tutto l’anno, le splendide spiagge sabbiose e l’entroterra collinare ideale per praticare free-climbing.

 

Finale Ligure

Finale Ligure

 

Finale Ligure e le sue frazioni sono note anche per l’attenzione riposta nella cura del territorio. Il borgo ha infatti ricevuto il riconoscimento di Bandiera Blu per la pulizia impeccabile di spiagge e ambienti circostanti, e il titolo di Bandiera Verde, concesso dai pediatri per la realizzazione di spiagge adatte alle esigenze dei bambini e delle loro famiglie. I meriti presi in considerazione sono stati la presenza di bagnini, di aree gioco, di spazi dedicati alla cura del piccolo e di un fondale basso. Il comune vanta anche il riconoscimento di Bandiera Lilla, in quanto accessibile a tutti, inclusi portatori di handicap di qualunque tipologia.

 

Dalle infrastrutture alla natura incontaminata, passando per accessibilità e inclusività: Finale Ligure è a tutti gli effetti una realtà accogliente e al passo con i tempi

 

Finale Ligure: Lega Navale

Finale Ligure: Lega Navale

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Finale Ligure

Via Tommaso Pertica, 29, 17024 Finale Ligure SV
Tel. +39 019 68901
Sito web: www.comunefinaleligure.it

Bandiera Lilla

Via De Amicis 2/A – 17100 Savona
Tel. +39 019-7704025
Sito Web: www.bandieralilla.it

Email: [email protected]