fbpx
Il lago di Castel San Vincenzo - ©-Vaghis - viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati
Il Lago di Castel San Vincenzo, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, è un luogo dove è avvenuto l’incantesimo della natura

Il Lago di Castel San Vincenzo, circondato dalla spettacolare catena montuosa delle Mainarde, si presenta come un grande quadro, frutto delle sapienti ed impavide mani di un pittore intento a ricoprire l’area del Molise con l’incandescente turchese che lesto diventa un punto decorativo di assoluta estetica per il territorio. Il lago aggiunge infatti un maggiore aspetto incantevole al borgo omonimo che, poggiato su tre monti, include uno scenografico paesaggio medievale con annesso castello dove un tempo le torce in notturna donavano una crescente sincronia tra l’architettura e l’ambiente verdeggiante. 

 

Il lago di Castel San Vincenzo - ©-Vaghis - viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Il lago di Castel San Vincenzo – ©-Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

 

Nato negli anni ’50 ai fini idroelettrici, lo specchio d’acqua si estende per oltre 6100 mq dove confluiscono i torrenti della Montagna Spaccata, donando la possibilità di lasciarsi andare a momenti di intenso relax alternati all’attività sportiva per mantenere il corpo sempre presente ed attivo lungo percorsi di trekking. Qualora voleste rinfrescarvi, avrete sempre l’idilliaca opzione di tuffarvi nella paradisiaca azzurra piscina dal momento che è balneabile.
Potrete alternare spruzzi d’acqua ad una rinforzante pedalata noleggiando una mountain bike e dirigervi verso le frescure donatevi dagli altri alberi che vi accompagneranno con il loro fruscio strumentato dalla mite brezza.

 

Il borgo di Castel San Vincenzo

 


Appurerete che l’ambiente conserva un’innata integrità di luoghi rimasti incontaminati dove la pastorizia riflette in toto la vera essenza della riserva attraversata dal fiume Volturno, il corso d’acqua più lungo dell’Italia meridionale, le cui acque sono solcate dal “lontro”, una tipica imbarcazione dalla prua rialzata, rettangolare e piatta che facilita la traversata nei punti più impetuosi e agitati dalle correnti.
Per respirare a pieni polmoni il calar della sera sotto un cielo stellato, potrete sostare in un’area attrezzata per il camping, cogliendo il dolce suono dei grilli e piccole lanterne fluttuanti.
Ad impreziosire il contenuto paesaggistico del Lago è l’antica Abbazia di San Vincenzo al Volturno, storico luogo di culto medievale e risalente all’inizio del VIII secolo d.C.
Il Lago di Castel San Vincenzo inscena costantemente un pièce teatrale dove le montagne ed i boschi sono i perfetti elementi di scena.

 

Abbazia di Castel San Vincenzo

 

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Castel San Vincenzo

Via Roma, 17 – 86071 Castel San Vincenzo (IS)
Tel. +39 0865951131
Sito web: www.comune.castelsanvincenzo.is.it
Email: [email protected]