
La Thuile: tra impianti sciistici e meraviglie naturali
La Thuile è un centro nella parte più occidentale della Valle d’Aosta, che offre splendidi impianti sciistici e viste da mozzare il fiato
La Thuile è l’unico comune nel Vallone di La Thuile, posto al confine con la Francia ed è un rinomato centro sciistico italiano. Si tratta del centro abitato posto più a occidente di tutta la regione della Valle d’Aosta, collegato con la nazione transalpina grazie al passo del Colle del Piccolo San Bernardo.

La Thuile – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Sebbene sia famosa per offrire impianti a tutti gli amanti degli sport invernali, La Thuile può essere anche una bella tappa da sfruttare per coloro che invece sono appassionati di storia e di natura. Ad esempio, sul passo che conduce verso la Francia, si può vedere ciò che resta della pietra che componeva il Cromlech. Si trattava di un agglomerato di pietre, probabilmente di origini celtiche, che rappresenta forse il caso più noto di megalitico sul nostro territorio. Lontano parente di Stonehenge, anche il Cromlech è una prova che questa parte del mondo era già conosciuta e vissuta nel lontano neolitico.
Poco distante c’è la Colonne de Joux, conosciuta anche come Colonna di Giove. Si tratta di una costruzione con un’altezza di 4,50 metri: una colonna su cui torreggia una statua in legno di san Bernardo. Inoltre, se siete in visita con la famiglia, vi consigliamo anche una sosta al giardino botanico di Chanusia, che vi rapirà con l’ampissima selezione di specie alpine che potrete vedere da vicino.

La Thuile – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Il vero e proprio borgo abitato di La Thuile si raggiunge attraverso la strada regionale, che si snoda lungo la valle della Dora di Verney: qui, di colpo, la strada si apre, come un abbraccio di pura accoglienza, e il turista si trova incantato dalla vista delle nevi presenti sul Ghiacciaio del Ruitor e delle montagne che accolgono questa piccola città da cartolina, posta a 1450 metri d’altezza.

La Thuile – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Qui le strutture ricettive sono quasi tutti Bed and Breakfast o comunque strutture a conduzione familiare che vi permetteranno di scegliere anche la pensione completa. Inoltre, dal momento che La Thuile è senz’altro una località che dà il meglio di sé nelle giornate invernali, non possiamo non fare a meno di consigliarvi Chocolat, la cioccolateria-pasticceria di Alberto Collomb, che sorge vicino al ponte sulla Dora di Verney e che potrà darvi un dolcissimo ristoro dopo magari lunghe ore passate tra lo sci e lo sci di fondo.
Per gli amanti delle escursioni, invece, nei mesi più caldi a La Thuile ci sono moltissime escursioni organizzate ad alta quota, con possibilità anche di fare free climbing, in compagnia delle Guide Alpine. Se, invece, volete solo mettere in pausa il cervello dalle preoccupazioni e immergervi nella natura, sono possibili anche percorsi per lunghe camminate, con sentieri sempre molto puliti e ben segnalati. Infine, nella zona di La Thuile – sebbene un po’ distante dal centro abitato – una visita la meritano anche le Terme di Pré-Saint-Didier, con le sue acque calde che hanno una fama che scava direttamente nell’epoca dell’impero romano.
La Thuile è dunque una zona che è capace di offrire vantaggi e avventure a qualsiasi tipo di turista, con il suo profilo innevato d’inverno e l’aria frizzante dell’estate.

La Thuile – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
INFORMAZIONI UTILI
Comune di La Thuile
Via Marcello Collomb, 3 – 11016 – La Thuile (AO)
Tel. +39 0165.884641
Sito web: www.comune.la-thuile.ao.it
Email: [email protected]