
Le terre ballerine nella zona di Montalto Dora (Ivrea), un bosco dove è possibile assistere allo stravagante fenomeno della terra che balla
Nella zona di Montalto Dora, lasciando Ivrea sulla strada per Aosta, si trova un bosco dove è possibile assistere, e vivere in prima persona, ad un fenomeno davvero curioso; il terreno sembra essere un grande materasso elastico in cui, come da bambini, se si comincia a saltare non si riesce più a smettere. Prende vita tutt’intorno un movimento del suolo sottostante che si amplifica fino alle radici delle piante che iniziano a muoversi e ad agitare rami e foglie, come in una danza. Il fenomeno è piuttosto singolare e attrae chi, in modo paziente, cammina lungo i sentieri per ritrovare questa oasi nascosta tra i laghi e le piante.

Lago Pistono
Le terre ballerine, da come raccontano gli abitanti della zona, un tempo “si lanciavano” in balli ancora più scatenati: i fusti degli alberi si piegavano letteralmente sotto le sollecitazioni dei salti e delle danze dei visitatori. Oggi il fenomeno si è ridimensionato a causa della scarsità delle piogge.
La ragione di questa stravaganza di madre natura ha una spiegazione tutta scientifica ed è legata al fatto che il bosco di Montalto Dora sorge su una torbiera il cui terreno un tempo era occupato da un lago. Il prosciugamento, in parte avvenuto naturalmente e in parte artificialmente negli ultimi anni del 1800, ha garantito la presenza di uno strato di acqua che rende possibile questa piccola grande magia da vedere e da vivere.

Terre ballerine
La zona è anche conosciuta come zona dei cinque laghi; ci sono infatti cinque anelli che conducono ciascuno ad uno dei laghi morenici attraverso degli itinerari che sono battuti e segnalati da colori diversi. Dal lago Pistono, in particolare, si raggiungo le terre ballerine e già procedendo verso di loro sembra di camminare su di un tappeto di gomma. Per chi non volesse cimentarsi da solo nella ricerca attraverso i sentieri c’è sempre la possibilità, in alternativa, di essere accompagnati gratuitamente dalle guide della zona.
Condividere la sensazione che si prova accennando al silenzio che c’è tutto intorno, interrotto solo dallo scricchiolare del fogliame sotto i piedi, e la percezione di un senso di movimento e immobilità che si prova è di sicuro riduttivo rispetto alla possibilità di vivere questa esperienza in prima persona.
INFORMAZIONI UTILI
Comune di Montalto Dora
Piazza IV Novembre, 2 – 10016 Montalto Dora (TO)
Tel. +39 0125650014
Sito web: www.comune.montalto-dora.to.it
Email: [email protected]