Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Lido di Venezia: Spiaggia
Il Lido di Venezia è una striscia di terra circondata dal mare, divenuta famosa per essere la sede del Festival del Cinema

Il Lido di Venezia è una piccola isola a pochissima distanza dal centro di Venezia: per raggiungerlo vi basterà prendere un vaporetto da Piazza San Marco e, in meno di quindici minuti, sarete al molo di Santa Maria Elisabetta. Guardare Venezia dal lato opposto del bacino vi conferirà sicuramente un nuovo punto di vista della città che ne esalterà la bellezza.

 

Lido di Venezia

Lido di Venezia


Tuttavia c’è da dire che il Lido è un luogo estremamente stagionale, per i turisti. Se capitate sull’isola durante l’inverno non troverete molto ad attendervi. Molti bar e forni restano chiusi per la stagione invernale e il Lido di Venezia apparirà ai vostri occhi come una sorta di isola spettrale, dove la calma e il silenzio potranno però rimettervi in pace con voi stessi.
Da questo punto di vista, se proprio avete intenzione di sfidare il freddo per visitare il Lido, vi consigliamo di andarvi intorno alle quattro del pomeriggio e affacciarvi sulla Terrazza antistante il Palazzo del Casinò: da lì potrete godere di una vista sul mare agitato e sentirvi persi dentro le atmosfere di un film della corrente cinematografica della Nouvelle Vague. Inoltre, qualora vi andasse di fare due passi, in piena Città Giardino, sulla via maestra San Gallo, potrete ammirare il Lazzaretto Vecchio, una piccola isola posta in mezzo al mare che vi darà l’impressione di essere scivolati in un racconto dell’orrore. I tramonti che si osservano da questo punto sono veramente da togliere il fiato.

 

Lido di Venezia: Isola del Lazzaretto Vecchio

Isola del Lazzaretto Vecchio


Quest’aria melanconica, tuttavia, cambia irrimediabilmente quando l’estate comincia a far capolino all’orizzonte e il mare del Lido si trasforma in una sirena al cui richiamo è pressoché difficile resistere. I negozi si aprono, le spiagge si riempiono e le sere rimandano gli echi di feste sotto un manto di stelle.
Qualora ne abbiate la possibilità economica vi consigliamo di prendere una stanza nell’hotel Quattro Fontane, che sembra essere uscito da una favola dei fratelli Grimm, in un’ambientazione che richiama la Baviera. A pochi passi dall’hotel, inoltre, c’è un piccolo forno che vi delizierà con le sue torte fatte in casa.

 

Il Palazzo del Cinema di Venezia durante la 66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica

Il Palazzo del Cinema di Venezia durante la 66ª Mostra internazionale d’arte cinematografica


Ma il Lido di Venezia è famoso soprattutto per essere il centro della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, che ha luogo ogni anno alla fine di Agosto. Nei giorni del Festival avrete l’occasione di sostare vicino al Red Carpet davanti al Palazzo del Casinò o andare a vedere un film nella sala grande del Palazzo del Cinema. Potrete entrare all’hotel Excelsior sul Lungomare Marconi e sperare di incrociare il vostro divo preferito. Inoltre potrete avventurarvi presso l’Hotel Des Bains, dove ogni anno viene allestita una mostra: camminerete sotto una volta fatta di fronde, con il mare alla vostra destra e l’estate che vi si cuce addosso.

 

Lido di Venezia: Hotel Excelsior

Hotel Excelsior

 

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Venezia

San Marco – 4136 – (Sede di Venezia Ca’ Farsetti); Via Palazzo, 1 (Municipio)
Tel. +39 041 041
Sito web: www.comune.venezia.it
Email: [email protected]