Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Lucignano
Guardare al passato per comprendere il presente: la struttura urbanistica medievale di Lucignano ne è un chiaro esempio

Lucignano, annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia, si trova in provincia di Arezzo e presenta una struttura urbanistica risalente all’epoca medievale. Per motivi strategici, si trova infatti in una posizione sopraelevata, su un colle della Valdichiana, che viene richiamato anche nello stemma del paese con la figura di un grifone accompagnato da una stella. 

 

Lucignano

Lucignano

 

Il borgo di Lucignano è caratterizzato dalla presenza di alcuni edifici di culto molto particolari. Tra questi, la chiesa di San Francesco, che presenta una struttura di modeste dimensioni e custodisce al suo interno un affresco degno di nota, conosciuto come “Il Trionfo della Morte”. La chiesa della Collegiata, costantemente baciata dal sole nelle ore diurne, viene ricordata per la scala che ne permette l’accesso, particolare perché riprende la struttura del borgo. Il Santuario della Madonna della Querce, invece, è famoso per la leggenda che si cela dietro le sue mura: si narra che l’acqua proveniente dal pozzo della chiesa fosse fatta bere alle donne sterili o a coloro che avevano scarsità di latte nel seno. 

 

Lucignano - Chiesa di San Francesco

Lucignano – Chiesa di San Francesco

 

Lucignano è un borgo noto anche per i suoi eventi, che in diversi periodi dell’anno lo colorano di sfumature diverse. Ad esempio, durante il periodo natalizio, nella domenica che precede il Natale, si è soliti organizzare l’Antica Fiera del Ceppo in cui gli artigiani del luogo si cimentano nella realizzazione di presepi, giocattoli in legno e nella lavorazione delle pelli. In primavere, invece, il comune organizza la Maggiolata Lucignanese per celebrare il mese di maggio: l’intero paese è in festa e si caratterizza per un’esplosione di fiori e luci che attirano anche molti turisti stranieri. D’estate, nei mesi di luglio e agosto, ha luogo l’evento Di Giovedì Sere d’Estate: ogni giovedì si cambia il tema della serata, fatta eccezione per quella di inaugurazione che richiama il periodo medievale. 

C’è quindi tanta vita e gioia a Lucignano, una piccola realtà toscana che merita di essere scoperta e valorizzata in tutte le sue sfaccettature.

 

Lucignano

Lucignano

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Lucignano
Piazza del Tribunale 22
52046 Lucignano (AR)
Tel. +39 057583801 – 838033
Sito web: https://www.comune.lucignano.ar.it/

I Borghi più belli d'ItaliaI Borghi più belli d’Italia

Via Ippolito Nievo 61, Scala B
00153 Roma

Tel. +39 06 4565 0688
Sito web: www.borghipiubelliditalia.it

Email: [email protected]