Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Milano - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati
Milano è una città dal cuore medievale e dalla razionalità europea, che alterna edifici ultramoderni a capolavori fortificati

Milano è senza dubbio una città che non necessita di grandi presentazioni, inserita com’è non solo nell’economia italiana, ma anche nel panorama europeo. Il Duomo di Milano è uno dei simboli artistici e architettonici del nostro territorio, così come lo Stadio di San Siro è nel cuore di buona parte degli italiani.

 

Milano - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Il Duomo – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati


Da non dimenticare, inoltre, i
Navigli, una delle zone più caratteristiche di Milano e centro indiscusso della movida notturna della città, con locali che si rispecchiano nell’acqua adiacente, con un tetto fatto di luminarie colorate e accese tutto l’anno. Una visita la merita anche la Stazione Centrale di Milano, una incredibile costruzione architettonica che sembra strizzare l’occhio ad un certo tipo di immaginario che si lega molto al ganster movie e, in particolare, allo stile di Martin Scorsese e Brian De Palma. Vi sembrerà, quasi, di essere dentro ad un omaggio a Gli Intoccabili.

 

Milano - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

I Navigli – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

 


Per i vostri spostamenti lungo il perimetro decisamente esteso della città, vi consigliamo naturalmente di prendere la metropolitana, che non solo è molto efficiente, ma su alcuni treni vi permetterà di sedervi in fondo, davanti una vetrata che vi farà spiare il ventre della terra in cui sono scavate le gallerie e vi darà la sensazione di essere il protagonista di Viaggio Al centro della terra di Jules Verne.

 

Milano - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

La Stazione Centrale di Milano – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

 

 

 

Milano - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Il Bosco Verticale – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

Tra i luoghi più particolari di Milano è impossibile non citare il Bosco Verticale,  che sorge a pochi passi di distanza dal quartiere Isola. Si tratta di due palazzi inaugurati nell’ormai lontano 2014 e che sono caratterizzati dalla presenza di molte differenze arboree che sono al centro di un progetto di riforestazione metropolitana, contro l’incedere del cemento che caratterizza la città.
Un altro luogo non molto conosciuto di Milano è Piazza Niccolò Tommaseo, un abbraccio fatto di palazzi in Stile Liberty in cui ogni primavera si può assistere alla fioritura di ciliegi e magnolie. Si tratta di una zona residenziale che molto spesso rimane fuori dai maggiori circuiti turistici, ma che di certo vale una visita. Come una visita, per i più golosi, la merita la gelateria Gnomo Gelato, che ha una vasta gamma di gusti e prodotti locali a chilometro zero che aiutano l’economia della città.

 

Milano - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Il Castello Sforzesco – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati


Infine, se capitate a Milano intorno a Novembre e siete amanti della lettura, vi consigliamo
BookCity, fiera dedicata all’editoria che avrà il suo cuore pulsante al Castello Sforzesco, di sicuro il luogo più bello di tutta la città: sorto nel quindicesimo secolo per l’allora duca di Milano Francesco Sforza, divenne successivamente una delle più note roccaforti militari, è oggi sede di alcuni istituzioni e di importanti musei.

 

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Milano

Piazza della Scala, 2 – 20121 – Milano Italia
Tel. 020202
Sito web: www.comune.milano.it