Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Montaione
Tradizione, arte e prelibatezze enogastronomiche più uniche che rare: il borgo di Montaione presenta tutte le carte in regola per figurare tra le mete turistiche più gettonate della Toscana

La cittadina toscana di Montaione si adagia su una collina a circa 50 Km da Firenze e fa parte dei Borghi più belli d’Italia. È un piccolo gioiello famoso da tempo per la lavorazione del vetro. I suoi artigiani erano così bravi che fu lo stesso Granduca di Toscana ad ordinare ai maestri di insegnare l’arte ai loro conterranei. Oggi il borgo viene ricordato soprattutto per il tartufo, in particolare per il prestigioso Tartufo Bianco, la cui produzione è resa possibile da un territorio incontaminato, con boschi, vigneti, uliveti, e da un clima ideale. Montaione sorge infatti sulle Colline Sanminiatesi, una delle zone d’Italia più pregiate per la raccolta dei tartufi. Tutto questo ha sviluppato il settore enogastronomico che qui trova la sua massima espressione nella Sagra del Tartufo e della Castagna, evento imperdibile dell’ultima domenica di ottobre che prende vita nel centro storico del paese e a Villa Serena.

 

Montaione

Montaione

 

Il centro storico ha conservato per secoli le sue mura e le undici torri che lo circondavano e difendevano dagli attacchi nemici, riuscendo a resistere fino allo scoppio della seconda guerra mondiale: purtroppo nel 1944 le mine tedesche distrussero le porte, le torri e gran parte delle mura. 

Il castello medievale aveva e conserva ancora oggi una particolare forma ovale e il borgo si è sviluppato proprio attorno ad esso, attraverso quelle strette vie, ancora presenti e molto caratteristiche, sulle quali si affacciavano le botteghe degli artigiani. Nelle vicinanze è possibile ammirare il Palazzo Mannaioni, dimora storica del XVI secolo, possedimento dei ricchi notai fiorentini da cui prende il nome, i quali decisero di trasferirsi a Montaione per aumentare le loro ricchezze. Oggi il palazzo è un hotel e ristorante e conserva ancora l’affascinante cantina sottoterra. 

 

Montaione - Castello

Montaione – Castello

 

Uno dei luoghi più caratteristici da visitare a Montaione è la Gerusalemme di San Vivaldo, una riproduzione in scala dei luoghi sacri presenti nella Gerusalemme del XVI secolo, periodo della sua costruzione. In passato, infatti, in Occidente erano soliti riprodurre i luoghi della città santa per permettere a tutti i fedeli, in particolar modo a chi era impossibilitato a viaggiare, di visitare quei posti che avevano un così importante valore religioso. Il complesso fu costruito e custodito dai frati francescani all’interno del bosco e presenta una serie di cappelle e tempietti, oltre e gruppi scultorei che riproducono la vita e la passione di Cristo.

 

Montaione - Gerusalemme di San Vivaldo

Montaione – Gerusalemme di San Vivaldo

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Montaione

Piazza del Municipio, 50050 (FI)
Tel. +39 05716991
Sito web: www.comune.montaione.fi.it

I Borghi più belli d'ItaliaI Borghi più belli d’Italia

Via Ippolito Nievo 61, Scala B
00153 Roma

Tel. +39 06 4565 0688
Sito web: www.borghipiubelliditalia.it

Email: [email protected]