
Montemarcello, il borgo ligure contraddistinto da una ricca biodiversità con paesaggi incantevoli e prodotti tipici di mare e di terra
Montemarcello, annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia, è una frazione del comune di Ameglia (SP), che deve il suo nome al console romano Claudio Marcello, il quale occupò il territorio nel 155 a.C. dopo aver sconfitto i Liguri. Per raggiungere il borgo, una volta passati il Monastero di Santa Croce del Corvo e le cave romane di Punta Bianca, bisogna attraversare una porta risalente al Quattrocento. Montemarcello, sito in cima al monte Caprione a 266 metri slm, presenta una parte bassa e una alta. La parte inferiore è costituita da vie strette, costeggiate da case color pastello che fungono da cinta muraria intorno al borgo.

Montemarcello
Nel centro storico si respira un’atmosfera molto suggestiva, data dal rapporto armonioso tra arte e natura. Per i più curiosi è da visitare la parrocchia di San Pietro, che conserva peculiari opere del XVI secolo, come il trittico in marmo dello scultore francese Domenico Gar. Il borgo rientra inoltre nel parco regionale naturale di Montemarcello-Magra, per cui diversi sono i luoghi in cui rilassarsi e i belvedere da cui ammirare la Val di Magra, il golfo della Spezia e le Alpi Apuane.

Montemarcello – Parrocchia di San Pietro
Montemarcello, tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, dedica al suo prodotto locale d’eccellenza, i fichi (in dialetto binèi), una sagra annuale, mentre diversi sono i piatti di mare provenienti da Porto Corvo poco più a sud, in particolare molte varianti con il polpo e lo stoccafisso. Altra prelibatezza tipica del borgo è la tagiain a menestron, una minestra di verdure locali con pasta fatta in casa e l’aggiunta di foglie di basilico fresco o legumi secchi.

Montemarcello
INFORMAZIONI UTILI
COMUNE DI AMEGLIA
Piazza Sforza 1 – 19031 (SP)
Tel: +39 0187 60921
Sito web: www.comune.ameglia.sp.it
I Borghi più belli d’Italia
Via Ippolito Nievo 61, Scala B
00153 Roma
Tel. +39 06 4565 0688
Sito web: www.borghipiubelliditalia.it
Email: [email protected]