fbpx
Montemerano
Il borgo di Montemerano è tra i più belli di tutta Italia, un prezioso gioiello della Toscana che conserva ancora intatto lo stile e, letteralmente, il cuore medievale

Montemerano si trova in una frazione della cittadina di Manciano in provincia di Grosseto, tra Saturnia e Manciano stessa. Il borgo è caratterizzato dalla presenza di un castello risalente al XIII secolo, circondato da tre cinte murarie che furono costruite per difenderlo dai continui attacchi nemici. La storia infatti colloca il borgo al centro di numerose lotte per la conquista delle suggestive colline maremmane.
Il luogo fu abitato fin dai tempi degli antichi romani, come dimostrano i reperti ritrovati, e nei secoli successivi venne fortificato. Oggi ciò che rimane visibile è l’inconfondibile stile medievale e in particolare la caratteristica pianta a cuore, che è proprio ciò che rende singolare Montemerano, inserito non a caso tra i Borghi più belli d’Italia

 

Montemerano

Montemerano

 

Oltre alle caratteristiche strade laminate, case in pietra ed edifici in stile medievale, il borgo negli ultimi trent’anni è stato restaurato per offrire ai visitatori una parvenza di vita antica, dove tutto è come se fosse scandito da un lento orologio. Intatta nel suo assetto è la piazza del Castello, sulla quale si affacciano le caratteristiche case in pietra, che è possibile ammirare seguendo le strette vie del borgo. Dello stesso periodo è la chiesa di San Giorgio, patrono di Montemerano, all’esterno apparentemente semplice ma che nasconde particolari sorprese al suo interno: conserva infatti opere pregevoli, quali la Madonna della Gattaiola, dipinta su tavola, usata probabilmente come porta della canonica e per questo motivo provvista di un foro che permette il passaggio di un gatto dall’interno all’esterno e viceversa. 

 

Montemerano - Chiesa di San Giorgio

Montemerano – Chiesa di San Giorgio

 

Molte sono le feste e ricorrenze che si svolgono a Montemerano. Quella che coinvolge maggiormente il borgo e i suoi abitanti è la festa del santo patrono, che si svolge il 25 aprile e prevede rievocazioni storiche, cortei, giochi e la tradizionale Giostra del Drago. In estate invece c’è la manifestazione Vivamus, con musica e spettacoli che animano tutti i comuni della Maremma. 

Visitare Montemerano significa quindi immergersi in lunghe e piacevoli passeggiate a piedi o a cavallo, per ammirare paesaggi e sentieri che presentano gli scenari maremmani, attraverso le vie che raccontano di storia, amore per la natura e serenità!

 

Montemerano

Montemerano

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Manciano

Piazza Magenta 1 – 58014 Manciano (GR)
Tel. +39 0564 62531
Sito web: www.comune.manciano.gr.it 

I Borghi più belli d'ItaliaI Borghi più belli d’Italia

Via Ippolito Nievo 61, Scala B
00153 Roma

Tel. +39 06 4565 0688
Sito web: www.borghipiubelliditalia.it

Email: [email protected]