
Navelli, piccolo borgo montano medievale, mantiene tutte le peculiarità di questo periodo storico, regalando ancora oggi scorci mozzafiato
Dai monti al mare, l’Abruzzo raccoglie al suo interno paesini caratteristici e molto diversi tra loro anche in base alla loro collocazione. Navelli, in provincia dell’Aquila, con poco più di 500 abitanti rientra tra I Borghi più belli d’Italia per la sua peculiarità di antico borgo medievale di cui mantiene ancora oggi la struttura.
Arroccato in cima alla montagna, sull’altopiano al quale dà il nome, la Piana di Navelli, il centro storico si costruisce a poco a poco tra piccole vie strette e gradinate che conferiscono un saliscendi continuo a chi decide di perdersi alla scoperta del borgo. Arcate, pietra e scalini, c’è tutto per immergervi nel tempo passeggiando tra i suoi vicoli suggestivi che offrono scorci mozzafiato.

Navelli
Per struttura molto simile a Castelli, altro borgo montano d’Abruzzo, anche Navelli presenta delle case-mura, costruite a difesa del paese a sostituzione dell’antica cinta muraria che un tempo proteggeva i borghi dall’arrivo e l’attacco dei nemici. Risalenti proprio a questo periodo sono la torre longobarda e la rocca medievale. Da non perdere una visita all’Eremo di San Domenico: la sua struttura esterna a capanna lascia spazio al suo interno ad una fusione di barocco e neogotico, ospitando la statua del santo da cui prende il nome.

Navelli
Una curiosità è legata all’aspetto gastronomico: se oggi conosciamo e utilizziamo lo zafferano nelle nostre cucine lo dobbiamo anche ad un monaco domenicano di Navelli, Santucci, che, tornando da un viaggio in Spagna, riportò in Italia più di milleduecento piantine di crocus sativus, l’oro rosso, che doveva il suo nome alla sua raffinatezza, dando il via ad una tradizione che rende oggi Navelli uno dei maggiori produttori d’Italia di questa spezia pregiata. Infatti il paese mantiene ancora oggi la sua impronta di tradizione contadina di un tempo, che era succeduta a quella della pastorizia e del commercio di pecore sui quali i suoi abitanti avevano basato la loro economia per molto tempo.
Da Navelli potrete inoltre perdervi nei dintorni scoprendo tutto quello che da offrire ha l’altopiano, circondati dal verde e dai monti.
INFORMAZIONI UTILI
Comune di Navelli
Via Pereto, 2 – 67020 Navelli AQ
Tel. +39 0862959119
Sito web: www.comune.navelli.aq.it
Email: [email protected]
I Borghi più belli d’Italia
Via Ippolito Nievo 61, Scala B
00153 Roma
Tel. +39 06 4565 0688
Sito web: www.borghipiubelliditalia.it
Email: [email protected]