fbpx
Orta San Giulio - © Vaghis - viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati
Orta San Giulio è magnificamente circondato dalle acque del Lago d’Orta

Orta San Giulio, in Piemonte, si lascia teneramente cullare dalle acque del Lago d’Orta che, circondato da meravigliosi boschi modellati vocalmente dall’intermittente sfregolo del vento, riporta uno stato di relax grazie alle sue calme e silenti acque che la sera si trasformano in una variopinta coperta di luci.

 

Orta San Giulio - © Vaghis - viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Orta San Giulio – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

 

Il pittoresco borgo trova la propria vitalità cromatica nel suo vivace salotto: Piazza Motta, dove potersi godere un aperitivo accompagnato dalla bellezza dei palazzi signorili. Le caratteristiche viuzze vi condurranno verso i vari negozi d’artigianato di oggetti in ferro battuto mentre le taverne sono pronte per conquistarvi con la loro tipica cucina di risotto e vino. Dedicatevi alla degustazione di vini locali: ad attendervi una zona collinare ricoperta di meravigliosi vigneti, distante 30 minuti dal Lago.

 

Orta San Giulio - © Vaghis - viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Orta San Giulio – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

 

Le aziende vitivinicole vi inebrieranno con i loro intensi vini accompagnati da invitanti vassoi di salumi e formaggi.
Un eccelso contesto di vacanza, avente come valore aggiunto la ricchezza ambientale di cui gode il borgo: il Sacro Monte di Orta, luogo suggestivo e immerso tra i radiosi boschi di faggi, tigli e pini.

Il luogo è interamente dedicato a San Francesco d’Assisi, la cui vita è rappresentata dalle statue in cotto, custodite nelle 21 cappelle.
Dagli scorci di Orta San Giulio all’improvviso irrompe nel nostro piano visivo lo splendore mitologico dell’Isola di San Giulio, dove un tempo vivevano mostri e serpenti scacciati nel 390 d.C. da San Giulio che fondò una chiesa.

L’isola di San Giulio è trafitta da un benevolo dardo di pace che fece assumere al luogo l’appellativo di “l’isola del silenzio”, un soave richiamo che ci invita ad intraprendere un fantastico viaggio nell’ignoto.

 

Isola di San Giulio - © Vaghis - viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Isola di San Giulio – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

 

Probabilmente nella mite atmosfera dell’isola scopriremo ciò che ancora non sappiamo e dove il monastero delle suore di clausura benedettine femminile ci apre la via per intraprendere il “Percorso della Meditazione” immerso in splendidi giardini.

I colori intensi e corposi dell’autunno coloreranno il blu intenso del lago con la magiche tonalità di giallo, misto al castagno e all’arancio.

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Orta San Giulio

Via Bossi, 11 – 28016 Orta San Giulio (NO)
Tel. +39 0322911972
Sito web: www.comune.ortasangiulio.no.it
Email: [email protected]

I Borghi più belli d'ItaliaI Borghi più belli d’Italia

Via Ippolito Nievo 61, Scala B
00153 Roma

Tel. +39 06 4565 0688
Sito web: www.borghipiubelliditalia.it

Email: [email protected]