Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Là dove la calce è in grado di riflettere tutta la luminosità del mare e del panorama attorno, sorge Ostuni, la “Città Bianca” della Puglia.

Si lascia intravedere, comparendo all’improvviso, già dall’autostrada che costeggia il mare. Così, arroccata su una collina, appare Ostuni, la perla bianca della Puglia.
Immergersi nel centro storico è come immergersi all’interno di un fascio di luce.
La pietra così bianca, lo sfondo del mare e il sole che caratterizza il Sud, riflettono tutta la luce possibile e rendono la passeggiata all’interno dei vicoli e le stradine di questa bellissima e piccola cittadina della Puglia, un percorso luminoso e pieno di colore.

 

Ostuni – Palazzo Vescovile

 

Ostuni è sospesa fra la Murgia meridionale e l’alto Salento e sorge a più di 200 metri sul livello del mare.
Il centro storico è definito dai suoi abitanti “La Terra” ed è composto da case immacolate, spesso scavate nella roccia, archi e palazzi gentilizi, scorci barocchi e chiese di pietra dorata, botteghe artigianali, che si arrampicano sui fianchi scoscesi di un colle.

Sulla sommità del colle la cattedrale e il Palazzo Vescovile si ergono sul groviglio di stradine, piazzette e vicoli che caratterizzano questo piccolo borghetto bianco. Nei vicoletti è possibile trovare molti locali caratteristici, in cui la tradizione pugliese si racconta, a partire dai souvenir a finire ai tradizionali rustici pugliesi o altre bontà culinarie che solo questa terra può offrire, come la stracciatella, l’olio buono, il polpo grigliato, il caciocavallo, le mandorle tostate.

 

Ostuni - La cattedrale

Ostuni – La cattedrale

 

A rendere ancora tutto più caratteristico sono non solo i fiumi di turisti curiosi che soprattutto in periodo estivo inondano queste vie, ma anche artisti di strada o altri performer che scelgono come palcoscenico questi vicoli per raccontare tradizioni e storie antiche.
Poco lontano dal centro, lungo i 17 km di costa, in un meraviglioso gioco di colori, si snodano le spiagge più famose, come Rosa Marina, la località Monticelli o la Costa Merlata.

 

Ostuni - La Costa Merlata

Ostuni – La Costa Merlata

 

Tra gli eventi proprio da non perdere c’è “La Cavalcata di sant’Oronzo” che si tiene dal 25 al 27 agosto e in cui Ostuni festeggia il suo patrono. Si tratta di una processione con cavalli e cavalieri, i quali indossano divise rosse ricche di ricami e lustrini, e intorno alla quale vengono organizzate fiere e spettacoli pirotecnici.
Per godere e ammirare un po’ di luce e colore pugliese, la tappa ad Ostuni quindi non può proprio mancare.

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Ostuni

Piazza della Libertà, 67 – 72017 Ostuni (BR)
Tel. +39 0831307000
Sito web: www.comune.ostuni.br.it
Email: [email protected]