
Peschici offre, oltre ai tanti scorci da cui poter ammirare il mare e la costa dall’alto, anche alcuni luoghi suggestivi dove godere del tramonto in modo molto speciale: i trabucchi.
Peschici è una delle città più caratteristiche e conosciute del Gargano, promontorio che si estende nella parte settentrionale della Puglia e che quasi costituisce una regione a sé.
Caratterizzata da tante piccole casette bianche e dall’intrecciarsi di strette stradine che vanno a creare il suo centro storico, Peschici si sviluppa su vari livelli, con salite e discese e scalini, che vi accompagneranno durante la vostra passeggiata nel borgo. A sinistra e a destra sarete circondati dai piccoli negozi tipici del luogo, soprattutto di ceramiche pugliesi e di artigianato locale: anche se non vorrete acquistare niente, non resisterete all’idea di entrare almeno a dare un’occhiata.
Ogni tanto una terrazza o un affaccio naturale vi permetteranno di allungare lo sguardo verso l’orizzonte e sul mare che fa da contorno alla lingua di terra sottostante.

Peschici
Ma ciò che caratterizza il Gargano, e nello specifico Peschici, sono i trabucchi.
I trabucchi sono palizzate di legno da cui, un tempo, i pescatori tiravano le reti, ancorate alla stessa struttura, ed attendevano che si riempissero del pescato prima di ritirarle su. I tempi non erano brevissimi ed è per questo che i trabucchi avevano anche una parte semi al coperto dove attendere i tempi della pesca e dove trovare ristoro soprattutto nei mesi più freddi.
Quegli stessi trabucchi, oggi, sono diventati veri e propri locali turistici, pur mantenendo la loro struttura originaria – ed è questo, forse, il motivo per cui sono tanto suggestivi.

Peschici – Al trabucco da Mimì
A Peschici sono alcuni i trabucchi riadattati a locale, ma forse il più conosciuto è “Al trabucco da Mimì”, che si trova a Punta San Nicola, ad una decina di minuti dal centro di Peschici.
Dopo aver percorso la Strada Provinciale vi troverete di fronte ad una strada sterrata: siate temerari e scendete, così da riuscire a parcheggiare proprio vicino al trabucco, evitandovi una bella salita a piedi al ritorno.
Ora siete pronti per il vostro aperitivo sul mare. L’espressione “sul mare” è letterale; infatti il trabucco è stato risistemato con tavolini, anch’essi di legno, che circondano la struttura, alcuni dei qualisi trovano proprio sugli scogli. Se non volete essere raggiunti eccessivamente dagli spruzzi dell’acqua che sbatte contro gli scogli, soprattutto se è una giornata ventosa, magari scegliete un tavolino leggermente meno esterno. Un altro consiglio è di prendere il vostro aperitivo non appena arrivate così da evitarvi le lunghe file e non perdere il momento del tramonto.
Se il mare è il vostro elemento qui vi sentirete a casa.
Seduti al vostro tavolo, all’ora del tramonto, sorseggiando un calice di vino o un boccale di birra e degustando pesce crudo, fritto e i tipici taralli pugliesi, vi sembrerà di essere per qualche momento fuori dal tempo. Davanti a voi, tra i lunghi bracci del trabucco ai quali si attaccavano le reti da pesca, vedrete il cielo che si colora di arancione e rosso e potrete salutare il sole che scende fino a nascondersi completamente dietro il mare.
INFORMAZIONI UTILI
Comune di Peschici
Piazza Sandro Pertini, 1 – 71010 Peschici (FG)
Tel. +39 0884964018
Sito web: www.comune.peschici.fg.it
Email: [email protected]