
Porto Cervo, in provincia di Sassari, è il centro nevralgico della costa Smeralda, sulla costa nord orientale della bellissima isola della Sardegna.
Forse non tutti sanno che Porto Cervo deve la sua nascita ad un principe arabo che vide in questa località la possibilità di realizzare qualcosa di grande e innovativo. Servivano i fondi ma fortunatamente non era un problema per lui e il gruppo di potenti che decisero di impegnarsi in questo progetto.

Il porto – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
E così, grazie al lavoro di brillanti architetti e ingegneri, intorno agli anni Sessanta, da un paesaggio pressappoco abbandonato a sé, nacque quella che oggi è considerata una delle mete di vacanza più ambite per chi cerca mare, relax, comfort e vita mondana.
Perché il nome Porto Cervo? Per la figura che ricorda le corna di un cervo che la costa forma delineandosi a contatto con il mare. Luogo per eccellenza di vip, ma non solo, Porto Cervo, centro nevralgico della costa Smeralda, offre spiagge da sogno contornate da una lussureggiante vegetazione che si rispecchia nelle acque di un mare cristallino.

La zona del lungomare con i negozi – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Ma quando si pensa a Porto Cervo nella mente non si disegna solo il mare, ma anche la vita mondana. Fare una passeggiata in quella che è definita “piazzetta delle chiacchiere” la sera, vedere decine e decine di magnifici yacht ancorati al porto o poco più a largo, turisti di una notte pronti a cambiare lido il giorno seguente o affezionati che scelgono questa meta come cornice delle proprie vacanze.
Marina di Porto Cervo si divide in due aree: Porto Vecchio, antico porto degli anni Sessanta ancora funzionante, e Porto Nuovo, più recente e sicuramente più turistico. Tra tanta mondanità, qualcosa di più tradizionale e maggiormente ancorato ai valori: la Chiesa di Stella Maris dalla costruzione morbida e molto particolare, di stile moderno che richiama però l’antico, con il suo porticato sorretto da sei monoliti e il campanile conico a base larga.

Chiesa di Stella – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Ulteriore aspetto che interesserà soprattutto le signore, ma anche qualche maschietto attento alla moda, lo shopping! Boutique lussuose e negozietti sfiziosi attraggono al loro interno grazie ai loro abiti di alta moda.
Come non parlare delle spiagge, ovviamente. Alcune più affollate per chi vuole movida anche al mare, altre più isolate e tranquille per chi ricerca relax lontano dal caos, a Porto Cervo ce n’è davvero per tutti i gusti.
Quindi non ci resta che augurarvi buone vacanze!

Le spiagge – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
INFORMAZIONI UTILI
Comune di Arzachena
Via Firenze, 2 – 07021 Arzachena (SS)
Tel. +39 0789849300
Sito web: www.comunearzachena.it
Email: [email protected]