Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Saint Pierre
Il fascino della natura e la peculiarità dei castelli conferiscono un’atmosfera fiabesca a uno dei borghi più belli della regione

Il borgo di Saint-Pierre è una suggestiva località situata in Valle d’Aosta, a pochi chilometri dal capoluogo regionale e a 731 metri d’altitudine. Tra lo scorrere della Dora Baltea e le ricche distese di mele e vigneti, il comune presenta un fascino unico, fiabesco e apparentemente fermo nel tempo. A conferire la magia di questo scenario sono i tre punti cardine del comune: i Castelli Saint-Pierre e Sarriod-de-la-Tour e la coltivazione di mele.

 

Saint Pierre

Saint Pierre

 

Il Castello di Sarriod-de-la-Tour risale al XII secolo e deve la sua denominazione all’omonima famiglia a cui appartenne fino al 1923. Nel 1970 la Regione ne acquistò la proprietà e si occupò della sua ristrutturazione. Per soddisfare i requisiti di difesa dell’intero territorio e di comunicazione tra castelli, Sarriod-de-la-Tour è stato costruito in una posizione sopraelevata rispetto al borgo. La parte più significativa del palazzo è il salone: di età rinascimentale, vanta delle decorazioni uniche nel loro genere con pareti tappezzate di arazzi e il soffitto ricoperto di rappresentazioni medievali intagliate nel legno. 

 

Castello di Saint Pierre

Castello di Saint Pierre

 

Il Castello di Saint-Pierre, tra i più antichi della regione, è invece l’esemplare che dona al comune quel fascino fiabesco tipico di una fiaba disneyana. Costellato da quattro torri, l’imponente e affascinante struttura risale al XII secolo, ma ha subito delle variazioni successive nel XIX secolo per volere del barone del borgo. Come Sarriod-de-la-Tour, anche questo castello oggi rientra tra i possedimenti della Regione ed è sede del Museo regionale di scienze naturali della Valle d’Aosta.

 

Castello Sarriod de la Tour

Castello Sarriod de la Tour

 

Il comune è uno dei territori più soleggiati dell’intera Valle d’Aosta, che gli permette di distinguersi per la coltivazione di mele, in particolare di renette: un sapore genuino e tendente all’aspro, dalle dimensioni più piccole rispetto alla classica mela e di un colore tra il verde e il marrone. Nel centro di raccolta e conservazione delle mele,Cofruits, è possibile acquistare le renette e tantissimi altri prodotti tipici valdostani.

Tra una passeggiata a piedi o in bicicletta tra i suggestivi scenari paesaggistici, una visita ai castelli fiabeschi e un assaggio alle prelibatezze del luogo, il soggiorno a Saint-Pierre si prospetta particolarmente allettante!

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Saint-Pierre

Località Tâche, 1 – 11010 Saint-Pierre (AO)
Tel. +39 0165 92 78 00
Sito web: www.comune.saint-pierre.ao.it

Email: [email protected]