
San Vito Lo Capo è la punta d’oro dello stivale, in cui l’acqua cristallina del mare, le tradizioni enogastronomiche e un passato multietnico si intrecciano armoniosamente
San Vito Lo Capo sorge nella parte nord-occidentale della Sicilia, nel libero consorzio comunale di Trapani. È una località interamente bagnata dal mare, particolarmente rinomata per lo splendore delle sue spiagge, il bianco candido delle abitazioni e uno scenario paesaggistico molto suggestivo. Sito ai piedi del Monte Monaco, a metà strada tra la Riserva dello Zingaro e la Riserva di Monte Cofano, il borgo è stato premiato da Legambiente con 5 vele per il paesaggio incontaminato e lo splendido connubio di natura e tradizione.

San Vito Lo Capo
La Riserva dello Zingaro è un paradiso naturale a cui è possibile accedere dopo aver attraversato un tunnel roccioso: circondati dal silenzio e accompagnati dal soave scroscio delle onde marine, si viene sorpresi da paesaggi mozzafiato e paradisiaci, una flora unica nel suo genere e una vista sul mare dall’alto che ripaga di ogni fatica. Verso la fine del percorso, la discesa di una lunga scala segna il punto di arrivo. Nonostante le inevitabili difficoltà che si incontrano nel camminare sulle rocce, tuffarsi nelle acque cristalline di questi luoghi, è un’esperienza da compiere almeno una volta nella vita. Tra le altre spiagge, ugualmente rinomate, figurano quelle di Bue Marino e le grotte dei Cavalli e dell’Uzzo.

San Vito Lo Capo
Il borgo conserva anche elementi architettonici degni di nota, come la Cappella di Santa Crescenzia in stile moresco, in cui si pensa sia deceduta la nutrice di San Vito, Santa Crescenzia. È a tutti gli effetti il simbolo della cittadina e attira la curiosità di molti turisti.
Il cous cous è il piatto tipico del borgo, a cui è dedicato un intero festival: Il Cous Cous Fest è un evento imperdibile che celebra l’unione, l’integrazione e l’incontro tra maghrebini e siciliani. Un piacere per il palato, quindi, che incoraggia simbolicamente anche all’unione e alla fratellanza tra popoli.

Il Santuario – chiesa Madre
INFORMAZIONI UTILI
Comune di San Vito Lo Capo
Via Savoia, 167, 91010 San Vito Lo Capo TP
Tel. +39 0923 621211
Sito web: www.comune.sanvitolocapo.tp.it