
La Spiaggia rosa della Maddalena è un lembo di Sardegna dove la natura crea la sfumatura di un miracolo
La Spiaggia Rosa della Maddalena è situata all’interno dell’Arcipelago omonimo, che sorge nella zona più a Nord della Sardegna, regione che ammalia i propri turisti con la bellezza di un mare cristallino e piccoli miracoli naturalistici che di certo non stonerebbero se collocate all’interno di un romanzo fantasy. La spiaggia si trova a Sud-Est dell’Isola dei Budelli e può essere ammirata “a distanza” dalla vicina Spiaggia del Cavaliere o dalla Cala di Roto.

Spiaggia rosa della Maddalena – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
La particolarità di questa spiaggia, come è facilmente intuibile dal nome stesso, è la colorazione dei suoi fini granelli, che degradano in molteplici variazioni di rosa. Questa particolare cromia deriva dalla presenza di gusci di Miniacina Miniacea, un microrganismo dello stesso colore a cui persino gli Aerosmith, con Pink, hanno dedicato una canzone. La Miniacina abita nella Posidonia oceanica, una delle piante riproduttive più importanti di tutto il Mar Mediterraneo.
Nel corso dell’erosione dovuta al lento lavorio di acqua e vento, i gusci di questo microrganismo arrivano a riva ormai sminuzzati, cambiando la composizione della sabbia e dando alla costa un colore che appare molto più intenso sulla battigia, per poi andare pian piano degradando una volta che ci si avvicina alla vegetazione del parco nazionale alle sue spalle.

Spiaggia rosa della Maddalena – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Dal 1994, proprio per salvaguardare la particolarità di questa spiaggia su cui Shakespeare avrebbe potuto scrivere ampie scene de La Dodicesima Notte, ne venne vietato l’accesso, lo sbarco e la balneazione. Questo ha permesso che il valore cromatico del sito rimanesse invariato. Ad oggi è possibile ammirarla, facendo affidamento su guide del luogo, tramite un sentiero parallelo alla spiaggia, passando su una passerella che corre lungo il profilo della spiaggia.
La bellezza della Spiaggia Rosa non è un patrimonio che riguarda solo coloro che vi si sono avventurati, spinti dalla voglia di scoprire le continue meraviglie della Sardegna. A rendere questo scorcio immortale e universale è stato Michelangelo Antonioni, che scelse proprio questa terra come parte delle sue riprese della famosa pellicola Deserto Rosso con Monica Vitti e Richard Harris. Non è un caso che la Spiaggia Rosa della Maddalena sia apparsa nel primo film a colori di Antonioni: con una vista del genere, sarebbe stato uno spreco limitarsi al bianco e nero.

Spiaggia rosa della Maddalena – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
INFORMAZIONI UTILI
Comune de La Maddalena
Via Giulio Cesare, 7 – 07024 – La Maddalena (OT)
Tel. +39 0789 790211
Sito web: www.lamaddalenapark.it
Email: [email protected]