fbpx
Talamone - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati
Tra le perle dell’Argentario, in provincia di Grosseto, non potete non visitare l’antica Talamone, sfondo perfettamente romantico.

Tra le molte meraviglie che è possibile incontrare risalendo quella parte della costa della Maremma che arriva al Monte Argentario, dopo aver visitato Orbetello, Porto Sant’Ercole e Porto Santo Stefano, non dovete farvi sfuggire una vera chicca: Talamone.

 

Talamone - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Talamone – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

 

Vi consigliamo di sceglierla e di pernottarvi per poterla gustare appieno in notturna. Rimarrete affascinati e colpiti dal caratteristico porticciolo ricco di piccole e medie barche ormeggiate e dai ristorantini che costeggiano l’unica strada percorribile. Il profumo che viene dalle cucine è un palese invito a fermarvi per gustarne i prelibati piatti. In alto, sul promontorio roccioso, alla fine dell’insenatura, vi aspetta l’antico borgo con le sue luci suggestive e le mura senesi che lo contraddistinguono.

 

Talamone - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Talamone – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

 

Salendo la strada e costeggiando le mura è possibile vedere le bellissime insenature dove si trovano spiaggette che è possibile raggiungere tramite scalette. La vista è mozzafiato su tutto il golfo ed imponente sulla destra si erge la rocca. Un antico castello risalente al 1200 e fatto costruire dai conti Aldobrandeschi come loco di difesa e di avvistamento. Visitabile dietro prenotazione è costituito da quattro torri di cui una più massiccia. Continuando a costeggiare le mura si arriva al faro, attivo fin dall’epoca della Regia Marina.

 

Talamone - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Talamone – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

 

 

 

 

Da lì guardando verso il basso si vede una caletta attrezzata: “bagno delle donne” dove la mattina appena svegli potrete fare un piacevole bagno. Potrete trascorrere la vostra serata nella piazzetta sulle mura che guarda sul mare dove è d’obbligo assaggiare del pesce fresco in uno dei ristorantini con tavolini posti all’esterno. Il posto è molto romantico e perfetto per le coppie in viaggio o in luna di miele.

Talamone è ed è stata inoltre un porto importante e strategico nei secoli, fin dai tempi dei Romani a quelli di Garibaldi che qui vi fece tappa con i Mille. A lui è dedicata una piazzetta con un monumento. Buon viaggio allora a Talamone!

 

Talamone - © Vaghis - Viaggi & turismo Italia - Tutti i diritti riservati

Talamone – © Vaghis – Viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Orbetello

Piazza del Plebiscito, 1 – 58015
Tel. 0564 861111
Sito web: www.comune.orbetello.gr.it
Email: [email protected]