
Vieste, una meta da raggiungere, un posto affascinante, un’atmosfera magica e coinvolgente, un luogo dove perdersi nell’immensità di un mare cristallino.
Vieste è la città situata più a est dell’intero Promontorio del Gargano, e per questa posizione non proprio strategica in passato venne anche denominata “la sperduta”. Caratterizzata da vicoli stretti e tortuosi, da graziosi vicoli, da scalinate, da case bianche a strapiombo sul mare, rimane dopo il Salento una delle mete più frequentate nel periodo estivo.

Vieste – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Questa cittadina pugliese offre spettacolari scenari, viste mozzafiato, un centro davvero interessante e ricco di storie e leggende. Si narra che Vieste sia stata fondata da Noè, che, una volta sbarcato, seppellì qui sua moglie Vesta. La cittadina sorge su di una parete rocciosa nel bel mezzo di tre baie. A Punta di Santa Croce si è sviluppato il nuovo centro abitato e di qui è possibile raggiungere le Isole Tremiti, Manfredonia e persino la Croazia.

Vieste – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Gli edifici medievali si trovano a Punta di San Francesco. Merita sicuramente una visita il castello e anche la cattedrale in stile romanico-pugliese. Nonostante tutto, il simbolo per eccellenza rimane con i suoi 25 metri di altezza il famosissimo monolito Pizzomunno. Sebbene le coste del Gargano cadano a strapiombo sul mare cristallino, qui potrete trovare spiagge molto belle, sabbia finissima e grotte da scoprire.

Vieste – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Uno dei maggiori orgogli dell’artigianato di questa zona è rappresentato ancora oggi dal ricamo, dalla realizzazione di pizzi e merletti, diffusa è anche la lavorazione della ceramica. Girovagando tra i vicoli del centro rimarrete colpiti dalla bellezza delle botteghe artigianali. La gastronomia si basa soprattutto sul consumo di farinacei, ortaggi, erbe selvatiche e naturalmente pesce e crostacei.

Vieste – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti i diritti riservati
Oltre alle classiche orecchiette alle cime di rapa, provate le frecune pi cemaredde, larghe sfoglie di pasta fresca con germogli ed erbe oppure, se preferite il pesce, non potrete non assaggiare la ciambotta di pesce, una squisita zuppa di pesce con crostacei e verdure.
INFORMAZIONI UTILI
Comune di Vieste
Corso Lorenzo Fazzini, 29 – 71019 Vieste (FG)
Tel. +39 0884712223
Sito web: www.comune.vieste.fg.it
Email: [email protected]