fbpx
Roccamandolfi - © Vaghis - viaggi & turismo Italia - Tutti-i-diritti riservati
Roccamandolfi è un piccolo scrigno di arte, natura e tradizioni gastronomiche

Roccamandolfi è un piccolo borgo molisano in provincia di Isernia, che conta meno di novecento abitanti. La località si sviluppa in altezza, circondata da altopiani e monti tra i più importanti centri montani del Matese. In particolare, sul territorio figura Monte Miletto (2050 m.s.l.s.m.), il più alto dell’intero massiccio. Roccamandolfi è quindi una meta estremamente versatile, ideale per qualsiasi amante del relax, della natura e dello sport estremo. A stretto contatto con la natura incontaminata del borgo e con un passato di cui ancora oggi ponti, vecchie case e castelli sono testimoni, Roccamandolfi ha molto da offrire ai suoi visitatori. 

 

Roccamandolfi - © Vaghis - viaggi & turismo Italia - Tutti-i-diritti riservati

Roccamandolfi – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti-i-diritti riservati

 

Gli appassionati di torrentismo e trekking non possono perdere l’occasione di esplorare i sentieri della Riserva naturale del Torrente Callora, dichiarata “area protetta” dal Ministero dell’ambiente. Il Ponte Tibetano è invece il simbolo del borgo, un’esperienza da brividi che permette di camminare sospesi in aria e completamente pervasi dalla natura. Se invece chi approda nella piccola località molisana è più interessato a scoprire i tesori storico-architettonici, consigliata è la visita al castello di Roccamandolfi. Si tratta di una struttura risalente al Medioevo tedesco, la cui  funzione principale era quella di proteggere il borgo dagli attacchi nemici.

 

Roccamandolfi: Castello dei Maginulfo

Roccamandolfi: Castello dei Maginulfo

 

Rilevante e ricca a Roccamandolfi è anche la tradizione gastronomia. A luglio si celebra la Festa del Pastore che presenta le prelibatezze del luogo, tra cui carne di tutti i tipi, in particolare un salume norcino conosciuto come ventricina, e formaggi. I sapori tipici del comune molisano sanno di autenticità e si distinguono per il duro lavoro dei pastori, i quali si dedicano alle loro attività produttive preservando e rispettando la natura e l’ambiente circostante.

 

roccamandolfi: chiesa di San Giacomo Maggiore

roccamandolfi: chiesa di San Giacomo Maggiore

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di Roccamandolfi

Via Salita Municipio, 1 – Roccamandolfi (IS)
Tel. +39 0865-816133
Sito web: www.comune.roccamandolfi.is.it

Email: [email protected]