
il ponte tibetano di Roccamandolfi, un’avventura ad alta quota all’insegna del relax e divertimento
Di Silvia Orani
In provincia di Isernia, si trova Roccamandolfi ed è il borgo ideale per coloro che amano stare a contatto con la natura, immergendosi in un territorio che offre un suggestivo itinerario sospeso nel vuoto ad alta quota. Questa località vanta suggestivi sentieri montuosi, corsi d’acqua e folte selve. Una delle attrazioni principali è indubbiamente il ponte tibetano di Roccamandolfi. Il ponte è visitabile gratuitamente e per giungervi bisogna arrivare alla sommità del borgo, presso le rovine del Castello e seguire la segnaletica per giungere ai piedi del ponte.

Roccamandolfi – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti-i-diritti riservati
Si tratta di una costruzione metallica che sovrasta il canyon, quest’ultimo sviluppatosi grazie all’erosione da parte del Torrente Callora. Il ponte è un’opera maestra, esso è lungo 234 metri ed è sospeso a 140 metri d’altezza. La sua percorrenza è agevole, di conseguenza, la rende adatta anche ai principianti. Il ponte, infatti, è caratterizzato da un camminamento realizzato in fasce metalliche e da corde. Quest’ultime sono presenti sia all’altezza delle mani che delle gambe e fungono da protezione in caso di bisogno durante il percorso. Essendo di breve durata il camminamento sul ponte e presentando poca oscillazione, non è necessario indossare sussidi di sicurezza. Ma si raccomanda come sempre di essere diligenti e prestare attenzione durante l’itinerario, utilizzando una tipologia di vestiario sportivo e comodo. Inoltre, si invita a portare con sé tutto l’occorrente per l’idratazione.

Roccamandolfi – © Vaghis – viaggi & turismo Italia – Tutti-i-diritti riservati
Di notevole bellezza è il paesaggio in cui il viandante si immerge, ancor più suggestivo con il susseguirsi delle stagioni. Camminare sul ponte trasmette pace ma anche un po’ di brio, trasformando anche i più grandi in bambini. Si potrà così vivere un’avventura in un’atmosfera rilassante, connettendosi con gli elementi naturali, inspirando l’aria fresca e pulita. Durante il percorso si possono inoltre immaginare le vicissitudini passate del luogo; infatti, in passato molti furono gli episodi di brigantaggio presso tali radure.
Non vi resta che preparare tutto l’occorrente per vivere una giornata all’insegna del relax e divertimento. Proprio grazie ad un simile itinerario, si potranno scoprire nuovi lati del proprio carattere che magari prima di questa avventura neanche si conoscevano, ma in particolare bisogna avere sempre il desiderio di scoprire e mettersi in viaggio. Come direbbe Jovanotti: «Le distanze esistono per essere percorse, è chiaro, se non c’è distanza non c’è desiderio, se non c’è desiderio non c’è avventura, se non c’è avventura non c’è un bel niente per cui valga la pena di vivere.»
INFORMAZIONI UTILI
Comune di Roccamandolfi
Via Santa Municipio, 1 – 86092 Roccamandolfi
Tel. 0865 816133
Sito web: www.comune.roccamandolfi.is.it
Email: [email protected]