fbpx
Bagno Vignoni è conosciuto per la sua peculiare piazza ricolma d’acqua bollente dove si specchiano le case circostanti

 

Bagno Vignoni è un piccolo borgo toscano situato nella Val d’Orcia, in provincia di Siena, reso peculiare dalla grande piazza centrale che ospita acqua bollente a più di cinquanta gradi.

Ma da dove arriva quest’acqua? Da una fonte situata a circa mille metri di profondità dalla quale l’acqua risale in superficie e viene convogliata nella piazza che diventa un vero e proprio bacino idrico perennemente caldo senza il bisogno che venga riscaldato in modo artificiale.

 

Bagno Vignoni

Bagno Vignoni

 

 Attenzione, la voglia di tuffarsi è tanta, ma questo non è permesso. Per il momento, una volta giunti nel borgo, potrete cogliere tutti i piccoli dettagli che si riflettono nell’acqua della piazza catturando tutto ciò che la circonda: spicchi di cielo, nuvole, le costruzioni con i tetti un po’ spioventi, il verde della vegetazione. Sia d’estate che d’inverno la sensazione è davvero particolare, ma d’inverno, quando l’acqua bollente entra in contatto con l’aria fredda, si genera un vapore che dà quasi l’impressione di essere su un set cinematografico durante gli effetti speciali. Di notte poi, quando si accendono le luci, l’immagine risulta ancor più suggestiva.

Ma non disperate, un modo per poter godere delle calde acque c’è, anzi ce n’è più di uno in realtà. 

 

Bagno Vignoni

 

 Prima di tutto dalla grande piazza l’acqua si allontana in piccoli rivoli che creano altrettanti piccoli sentieri che si dipanano dal centro, dove è possibile immergere le mani o, perché no, sedersi e bagnarsi i piedi. Poi l’acqua, proprio attraverso questi piccoli ruscelli, si spinge verso la rupe, dove sorge il borgo, e si tuffa scendendo verso la parte più bassa del paese andando a confluire in un’altra vasca, dove è possibile farsi il bagno completamente a contatto con la natura e in modo gratuito.

Se si cerca un relax più lussuoso e leggermente meno naturale, ma altrettanto ristoratore, ci si può concedere la visita ai centri termali e alle spa dove lasciarsi coccolare dai percorsi benessere, dalle tisane, riposarsi sui lettini e magari regalarsi anche qualche massaggio o un momento in sauna.

Visitare Bagno Vignoni è di certo l’occasione giusta per potersi ritagliare un attimo di pausa dalla fretta giornaliera a cui purtroppo siamo abituati, per staccare la spina a contatto con gli elementi naturali.

 

Bagno Vignoni

Bagno Vignoni

  INFORMAZIONI UTILI

Comune di San Quirico d’Orcia

Piazza Chigi, 2 – 53027 San Quirico d’Orcia (SI)
Tel. +39 0577899711
Sito web: www.bagnovignoni-terme.net
Email: [email protected]