Please Enable JavaScript in your Browser to visit this site

Ciaspole
Indossare le ciaspole, per camminare sulla neve fresca, alla scoperta delle bellezze naturali e delle bontà eno-gastronomiche della Valle d’Aosta.

Per camminare sulla neve fresca, la Valle d’Aosta è una delle regioni italiane che offre la possibilità di fare delle spettacolari passeggiate. Sono, infatti, diversi i percorsi che permettono di conoscere le bellezze nascoste di questa piccola regione italiana. Percorrere queste strade sulla neve fresca, indossando le ciaspole (o racchette da neve, che servono per spostarsi facilmente a piedi sulla neve fresca) rende il tutto ancora più suggestivo.

 

Ciaspole

Ciaspole

 

Si può decidere di incamminarsi da Croce Di Fana, con partenza da 1.496 metri per arrivare a 2.211 metri, dove godere di viste mozzafiato e della natura selvaggia o andare a Courmayeur. Si può anche scegliere di partire dalla pianeggiante Val Ferret o dalla più selvaggia Val Vèny. Salire fino alla cima del Monte Bianco e arrivare ai rifugi dove rifocillarsi, assaggiando i tipici piatti della Valle d’Aosta: la polenta accompagnata da sughi di carne o formaggi, il Bleu d’Aoste, formaggio dalla caratteristica erborinatura, lo yogurt fresco, il pane di segale, delizioso accompagnato dai salumi della valle come il lardo d’Arnad o il prosciutto. Da non perdere un assaggio dei dessert locali quali la crostata alle mele, castagne al miele, gelato Monte Bianco, torta ai mirtilli e molto altro ancora.

Un’avventura davvero fantastica per tutti gli amanti della natura, delle escursioni e del buon cibo.

 

Ciaspole

Ciaspole

  INFORMAZIONI UTILI